Varese
“Le corde dell’anima”, la musica rigeneratrice di Moreno Palmisano al Sacro Monte di Varese
L'appuntamento è per venerdì 19 luglio alle 21. Per chi lo desidera, alle 20 a possibile effettuare una visita guidata della Casa Museo Pogliaghi
L'appuntamento è per venerdì 19 luglio alle 21. Per chi lo desidera, alle 20 a possibile effettuare una visita guidata della Casa Museo Pogliaghi
Intanto il Comune ha comunicato che la strada carrabile del Sacro Monte è stata liberata, restano dei problemi sulla strada di collegamento al piazzale della funicolare che è bloccata
Le lastre realizzate mentre l’animale era ancora in vita. La veterinaria: “Colpito più volte con piccoli proiettili di metallo”
L’impianto a fune attivo dal giovedì alla domenica e festivi, dalle 10 alle 18.10
Domenica 22 ottobre il borgo del Sacro Monte diventerà il palcoscenico di una gara stravagante
Nonostante il maltempo il gruppo è riuscito a ritrovare lo spirito tipico di cammina, all’insegna della solidarietà e del conoscersi tramite racconti e chiacchiere. Prossima tappa: Sacro Monte – Castiglione Olona
Percorsi speciali tra le collezioni di Museo Pogliaghi e Baroffio nelle giornate di sabato 1 e giovedì 6 aprile. A Pasquetta picnic nel giardino della casa museo
Si è spento nel giorno del suo 79esimo compleanno. È stato arciprete della basilica dal 2001 fino al 2013
In collaborazione con la Comunità Pastorale “Santi Gottardo e Giovanni Paolo II” di Varese sabato 3 settembre 2022 si svolgerà l’evento “Hope & Walk”
In occasione della festa patronale dell’Assunta venerdì 13 agosto aperta in via eccezionale la XIV cappella; domenica 14 e lunedì 15 agosto le celebrazioni religiose. Nei tre giorni musei aperti a orario continuato
Una serie di appuntamenti per visitare gratuitamente alcuni degli angoli più suggestivi del nostro territorio legati al tema dell’acqua, insieme al gestore del servizio idrico integrato
Il San Francesco portato in scena da Scifoni nell’ambito della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte ha stregato il pubblico
Anche a Varese l’iniziativa nazionale “Appuntamento in Giardino”. La visita può poi proseguire all’interno della Casa Museo, dove sono custodite la collezione e le opere dell’artista e dove, nel grande atelier, è esposto il modello in gesso della porta del Duomo di Milano
Il 26 giugno si sale al Sacro Monte per l’ultimo appuntamento del mese della rassegna “Un Patrimonio di Tutti – tra acque e beni Unesco del nostro territorio”
L’ultima domenica del mese dal 24 aprile al Camponovo c’è stanze d’artista, ciclo di eventi dedicato all’artigianato femminile
“Interno del Duomo di Milano con l’altare di Santa Tecla” di Luigi Bisi, donazione dalla collezione privata di Francesco e Irma Caretti, l’opera sarà esposta dal 26 dicembre
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni