
Varese
Fotografia, arte e cammino: al Sacro Monte di Varese un appuntamento speciale
Domenica 27 ottobre Archeologistics propone una visita guidata con l’artista Elisabeth Euvrard e la curatrice Caterina Ghisu alla mostra “À pied” e al borgo
Domenica 27 ottobre Archeologistics propone una visita guidata con l’artista Elisabeth Euvrard e la curatrice Caterina Ghisu alla mostra “À pied” e al borgo
Per tutto il weekend appuntamento con le castagne alla Terrazza del Mosè. Con il ricavato si finanzieranno le nuove luci di Natale per il borgo
L’incontro lunedì 21 ottobre nella Basilica di San Vittore: il libro di Carla Tocchetti “Domenichino del Sacro Monte di Varese” verrà introdotto dal prevosto, dall’arciprete del Sacro Monte e dal responsabile del Servizio per la Cause dei Santi dell’Arcidiocesi Monsignor Ennio Apeciti
Organizza il Gruppo Obiettivo Creativo – Fotoamatori Varesini nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre
L’idea è quella di rilanciare il sito Unesco in un polo nazionale dell’artigianato artistico e delle arti, rivitalizzando l’area e offrendo nuove opportunità culturali e turistiche, con il supporto di istituzioni locali e nazionali
L’anniversario è stato celebrato solennemente con una salita al sacro Monte con partenza alle 7 e una messa al Santuario alle 8, sabato 10 agosto
A realizzare la pagina è un’anonima persona che sta cercando materiali per la sua beatificazione: il “santo ragazzino” che riposa al Sacro Monte è spesso oggetto di richieste di intercessione
A partire da domenica 4 agosto, per tutto il periodo estivo fino al 1 settembre, sarà potenziato il trasporto pubblico per il borgo. Il 15 agosto, per la Festa della montagna, il trasporto sarà attivo dalle 9
Il prossimo appuntamento per gli infaticabili volontari è per ultimare il lavori, quindi per pulire il verde dalla prima alla settima Cappella: lo faranno lunedì 5 agosto
La Festa Patronale della Beata Vergine Maria Assunta, che si terrà il 14 e il 15 agosto, vedrà anche i festeggiamenti per un importante 50esimo di sacerdozio
Nella mattinata di sabato 13 luglio ancora diverse piante cadute rendevano impossibile il passaggio dalla carreggiata che collega lo spiazzo di via Guido da Velate alla stazione della funicolare
Nel secondo giovedì del Festival, Dante torna in cima al monte nel ricordo di una delle più grandi attrici italiane
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor