
Cassano Magnago
“Insetti in tour” arriva a Cassano Magnago
Aprirà domenica la mostra fotografica itinerante dedicata all’affascinante microcosmo degli insetti a Villa Oliva
Aprirà domenica la mostra fotografica itinerante dedicata all’affascinante microcosmo degli insetti a Villa Oliva
Prima tappa della rassegna che poi toccherà anche Pombia e Busto Arsizio. Gli scatti del fotografo Gianluigi Forin scelti dallo staff del Safari Park Lago Maggiore
Un Sos dal Safari Park Lago Maggiore che in queste settimane sta attraversando un momento molto delicato che mette a rischio la regolare operatività e il sostentamento delle 300 specie di Animali attualmente ospitati all’interno della struttura
Dall’idea di trovare una mascotte per la squadra di pallanuoto Sport Management è nata la possibilità di aiutare Apar, il canile comunale di Busto Arsizio
Shed e Royal Time hanno presentato la corsa a tema animalier (e la festa) del 13 maggio. Verrà anche inaugurata la nuova piazzetta che unisce piscine Manara e parco di via Foscolo
Grazie alla collaborazione con il parco divertimenti di Pombia (No) il tema di quest’anno saranno la conservazione delle specie animali, il rispetto per il pianeta ed il turismo responsabile
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle