Olgiate Olona
Un successo per le 50 candeline della sagra del Gerbone
Le foto dei sorrisi dei volontari e dell'allegria della gente alla sagra del Gerbone 2024, giunta alla 50esima edizione
1Le foto dei sorrisi dei volontari e dell'allegria della gente alla sagra del Gerbone 2024, giunta alla 50esima edizione
1
Evento che celebra le tradizioni locali con un ricco programma di attività e delizie gastronomiche. La festa si terrà il 6 e 7 luglio, con un’anteprima venerdì 5 luglio
“Estate nel Varesotto” è lo speciale che raccoglie esperienze (a piedi e in bici), locali, ristoranti, aperitivi, gite in giornata o fuori porta. Scoprite come aderire
Attesa per il ritorno delle sagre di settembre in valle Olona: le locandine e i programmi delle feste di Nizzolina, Gerbone, Prospiano e Marnate, dove non mancheranno momenti religiosi e altri di festa
Come da tradizione la primavera e l’inizio dell’estate sono pennellate di appuntamenti mangerecci che vedono protagonisti le associazioni, i volontari e le pro loco di tutti i paesi
Salamelle, hamburger, spiedini, costine, ma anche tutti i tipi di salumi stagionati e cotti. È tutto quello che offre il salumificio per negozi al dettaglio, iniziative estive e anche privati con lo spaccio aziendale
Sabato 4 e domenica 5 settembre negli spazi dell’oratorio di Morosolo torna la sagra del calcio, organizzata per i 20 anni dell’Asd Bidone. Spazio anche ad una camminata, ad una raccolta fondi benefica e al buon cibo
La riflessione di Longo Dorni, organizzatore di eventi di successo come la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: “Organizzare appuntamenti in sicurezza è possibile”
La Festa di Bizzozero e quella degli Alpini a Capolago sono state cancellate; in forse la gran parte delle “patronali.” Schiranna in Festa lavora per aprire nel mese di agosto, gli Alpini studiando una serie di soluzioni per l’evento del Grande Albergo
Il Parco della Resistenza ospiterà i due eventi: si comincia il 27 settembre
Domenica 8 settembre al “tendone”, pranzo con polenta, selvaggina, la porchetta di cinghiale e tante altre specialità
Un incontro in comune per fare il punto sulle normative da seguire per organizzare sagre e manifestazioni: “la collaborazione tra organizzatori e uffici è essenziale anche per abbattere i costi”
La nota si chiude con una dura presa di posizione contro la città di Caronno: “La sola cosa buona in quel paese è la squadra di calcio, la Caronnese. Tutto il resto è ignoranza”
L’incontro vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti delle polizie locali. Un documento comune da presentare prima delle manifestazioni
L’associazione Santacaterina ha comunicato che tutte le manifestazioni previste a fine agosto, quelle di inizio settembre e la castagnata del 22 ottobre sono state cancellate. “Troppi permessi ed autorizzazioni: non possiamo farcela”
Le regole principali diffuse a tutte le prefetture, questure, comuni e tutti gli organi competenti in merito all’organizzazione di eventi pubblici
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni