Meteo
Pioggia quasi da record e grandinate da ricordare
Dal Centro Geofisico Prealpino tutti i dati, dell’anno appena trascorso, sulle precipitazioni, vento e temperature. Tra ottobre e novembre ben 7 fine settimana sotto l’acqua
Dal Centro Geofisico Prealpino tutti i dati, dell’anno appena trascorso, sulle precipitazioni, vento e temperature. Tra ottobre e novembre ben 7 fine settimana sotto l’acqua
Domenica la cerimonia organizzata dalla Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate “Messier 13” e dal Parco Pineta di Appiano Gentile
La cerimonia si svolgerà domenica 21 novembre, organizzata dal Centro didattico scientifico, Foam13 e Parco Pineta
L’Osservatorio di Campo dei Fiori ha giocato un ruolo chiave nell’identificazione della nuova cometa avvistata in Giappone
Intervista a Luca Molinari, successore designato del padre dell’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori “Schiaparelli”: “Il nostro prof ci mancherà, ma siamo un gruppo forte e ce la faremo”
Venerdì 1 ottobre alle 17.06 a Radio Missione Francescana (MF 105.3) per la rubrica “Gente così” sarà intervistato il professor Luca Molinari, docente di fisica al Politecnico di Milano
L’ultima giornata di porta aperte, dedicata ai bambini e in memoria di Furia, ha registrato un’affluenza senza precedenti
L’incontro di domenica 12 sarà ricco di curiosità e sorprese, rivolgendosi in modo particolare ai piccoli e alle famiglie. Alle 16:30 una messa in ricordo del prof. Furia
Il grande naturalista riposerà vicino alle sue stelle. Un’urna sarà posizionata sotto la cupola Mascioni e tutti potranno andare e renderle omaggio. La decisione della giunta comunale
Il padre dell’Osservatorio racconta a Radio Missione Francescana le emozioni di una vita passata a guardare le stelle. «Di quello sbarco ci rimase il ricordo di una grande eufori»
Edgardo Sogno statista? Una fesseria. Renato Guttuso è finito in una viuzza frequentata sola dai cani, a Mustunate è scomparso Peppino Frongia. La toponomastica varesina sarebbe tutta da rivedere
L’edizione di questa mattina è stata la prima definitivamente “Orfana” del professore. Ma non è stata la prima senza di lui: colloquio con Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino, la “voce” del Gazzettino di oggi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune