
Varese
Alla primaria Cairoli di Biumo una nuova classe prima: mancava da tre anni
«Merito del buon lavoro di continuità con l’asilo Macchi Zonda», spiega la preside Oprandi. A settembre alla Cairoli anche gli studenti della media Don Rimoldi
«Merito del buon lavoro di continuità con l’asilo Macchi Zonda», spiega la preside Oprandi. A settembre alla Cairoli anche gli studenti della media Don Rimoldi
L’assessore Andrea Civati spiega come la progettazione dei nuovi edifici destinati a bambini e ragazzi sia funzionale alla crescita di tutta la comunità
Finanziato con 3 milioni di euro dal Pnrr, il polo educativo accoglierà 46 bambini del nido e 72 dell’infanzia. Giardini, logge e spazi aperti per agevolare le attività in natura
La nuova struttura verrà realizzata con lo strumento del Project financing. Investimento da 5,9 milioni a carico del privato ma 2,5 arriveranno dai fondi Pnrr
Mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 all’Auditorium della media Don Rimoldi sarà presentato il progetto da 3 milioni di euro per il nuovo Polo dell’Infanzia
Dopo la messa delle 11 un festoso trasferimento guidato da San Giuseppe in oratorio per il pranzo seguito da sfide, partite e tornei padri-figli
Si parla degli impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Le candidature dovranno pervenire in busta chiusa entro le ore 12.00 del giorno 31 gennaio
Tradizionalmente innovativa la primaria IV Novembre a San Fermo offre a tutti gli alunni diversi laboratori e, per chi lo richiede, il progetto Una scuola
I cantieri partiranno a settembre 2023 finanziati con oltre 23 milioni di euro del Pnrr per creare scuole innovative per la crescita di bambini e ragazzi, dei genitori e dell’intera comunità
Per tutta la settimana gli alunni della IV Novembre hanno condiviso lo spirito natalizio del loro allegro Christmas Carol cantando nelle piazze e nei luoghi di aggregazione del quartiere
Un progetto organizzato dalla cooperativa sociale Il Millepiedi ONLUS, l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Varese
È un progetto pilota con il coinvolgimento di ragazze e ragazzi portatori di disabilità. Sarà inaugurato il prossimo 15 novembre
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"