
Samarate
In che anno son stati piantati i tigli? “Guerra” sugli alberi dei Caduti
Il progetto di rifacimento del viale alberato a San Macario fa discutere da un anno. Ora si litiga sulle prove portate alla Sopraintendenza, che deve decidere
Il progetto di rifacimento del viale alberato a San Macario fa discutere da un anno. Ora si litiga sulle prove portate alla Sopraintendenza, che deve decidere
L’accusa del Comitato dopo l’intervento della Sopraintendenza in via 22 marzo
Da un lato il comitato che si oppone all’abbattimento dei tigli, dall’altro l’amministrazione. Ma c’è anche la rabbia dei residenti, alle prese da mesi con il viale sconvolto
L’accusa della lista degli ‘arancioni’ sul cantiere di rifacimento di via XXII marzo. “Con un’unica variante si torna quasi al valore base”
Tradizionale momento di festa nella frazione samaratese, tra sacro e profano, processione, clown, musica e frittelle
Il Movimento 5 Stelle torna sulla questione di via XXII marzo, sottolineando diversi aspetti
Gli interventi sono in parte già cantierati, in parte previsti: il punto
Per rifare il marciapiede, secondo il Comune è necessario abbattere i tigli sulla via che porta al cimitero. La contestazione ha raccolto centinaia di firme in tre giorni
I grillini rilanciano la mobilitazione contro il progetto di riordino della via 22 marzo, che prevede anche l’abbattimento di alcune piante. Stasera “assemblea” all’aperto, pronta anche una mozione in consiglio comunale
Il progetto per via 22 marzo è stato approvato in giunta nel 2014, ora dovrebbe passare alla fase esecutiva. “È uno scempio”. Il sindaco: “Progetto descritto a lungo anche in campagna elettorale”
Nessuna offerta per il terreno comunale destinato a casa di riposo, la base era di un milione di euro. Il sindaco: «Pronti a riavviare la procedura»
Ai primi di marzo scade il bando per trovare un compratore per il terreno di via Gelada destinato a casa per anziani. Tarantino: «Dopo 4 anni e mezzo siamo ormai a un punto avanzato»
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"