
Fotonotizia
Pipì di cane sul cartello che chiede di non fare la pipì, la negoziante a Varese: “Non ho più parole”
La foto, emblematica, arriva da via san Martino a Varese. Il commento della negoziante "colpita"
La foto, emblematica, arriva da via san Martino a Varese. Il commento della negoziante "colpita"
Fiaccole, rune e striscioni dove venne combattuta una delle prime battaglie della Resistenza italiana. Le associazioni antifasciste chiedono lo scioglimento del gruppo: “Cos’altro ci vuole per accertare una violazione della legge Mancino?”
In occasione della festività di San Martino, a Fagnano Olona sarà possibile visitare l’omonima chiesetta, chiamata anni addietro da un restauratore la “Cappella Sistina della valle Olona”
Viene rievocata la storia di San Martino, il soldato generoso che, per aiutare una persona a ripararsi dal freddo, divise in due il proprio mantello
Passaggio di proprietà della struttura da Provincia a Comune avvenuto lo scorso 28 settembre. Ora lavori per 70 mila euro, poi la gara per la gestione. “È patrimonio della valle”
Gli organizzatori: “Un arrivederci al 2021, quando il distanziamento sociale potrà nuovamente essere accorciato e il mantello del Santo essere tagliato come nuovo auspicio di solidarietà e condivisione”
Due associazioni si occupano di realizzare finte postazioni con tanto di armamenti per illustrare la vita dei militari durante l’attesa dell’invasione
Messa di san Martino e inaugurazione della sala dell’oratorio dedicata al ragazzo scomparso a 17 anni in un incidente stradale
Il fatto segnalato alle autorità. “Quella immondizia profana un luogo carico di storia e sacralità”
La notizia dall’oramai ex sindaco Francesco Paglia che prima delle dimissioni ha cercato di venire a capo della questione
Scomparso improvvisamente una figura legata alla proloco di Varese e alle sue tante manifestazioni
L’ha trovata in un campo un agricoltore durante l’aratura: porta le stesse iscrizioni che si riferiscono al vangelo di Luca
Così gli attivisti luinesi: “Prima sbandierano attenzione per il territorio, poi nel momento del bisogno, il silenzio”
Dopo la notizia della chiusura dei due storici rifugi, un’attività che resiste al Lago Delio. “Dispiacere per Dumenza”
Si terranno domenica prossima, 10 giugno. Prevista la partecipazione delle scuole “per non dimenticare, nelle nostre radici il vostro cuore”
Al termine della camminata a Monteviasco è in programma, nel pomeriggio, una importante festa popolare in onore di uno dei due Santi a cui è dedicata la Chiesa Parrocchiale SS. Martino e Barnabà
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti