Legnano
Festa di Primavera del Palio: un successone
Oltre 300 commensali hanno affollato la tensostruttura di via XXIX maggio per partecipare alla tradizionale grigliata della Festa di San Martino
Oltre 300 commensali hanno affollato la tensostruttura di via XXIX maggio per partecipare alla tradizionale grigliata della Festa di San Martino
Il Circolo Culturale organizza per sabato 16 novembre l’appuntamento con l’Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre mentre domenica è in programma il pranzo sociale dedicato alla Battaglia
Sabato 9 al circolo di Via San Giuseppe 180 suona Henry’s Blues Duo (in apertura “Varè Blues Band”). Sabato prossimo incontro con l’ Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre e domenica pranzoper la commemorazione della battaglia del San Martino
Le celebrazioni, che vedono l’inizio sabato 9 novembre avranno il loro culmine domenica 10, con il corteo a cavallo e la risottata in piazza
La giornata inizierà presso il piazzale Armando Chirola con la distribuzione delle caldarroste dalle 15.30
terminati i lavori di restauro, la prima “occasione pubblica” per ammirarla sarà la messa della Addolorata, lunedì 16 settembre 2013 alle 20.45
Una folla di persone ha “occupato” per tutta la giornata di domenica le vie intorno a via San Martino. Tra le vie pressocchè impraticabili vendute mille porzioni di risotto e accese altrettante candele
Le iniziative in programma domenica 5 giugno dalle 9.30. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Cuveglio
Uno dei primi episodi della Resistenza sulle montagne varesine. Domenica la celebrazione
Sabato 13 e domenica 14 novembre si terranno eventi in città e gite fuori porta per ricordare il santo. Monsignor Donnini: “Ricordiamolo sopratutto per il suo dono di carità”
Martedì 15 dicembre alle ore 18 allo spazio Scopricoop (via Daverio 44, Varese) sarà presentato il libro di Maria Pellegatta pubblicato dalla rivista “Il Calendario del Popolo”
Martedì 2 giugno numerose iniziative per ricordare la Battaglia di San Marino
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune