
Castelseprio
Un pomeriggio per scoprire gli scavi in corso a Castelseprio
L'archeologo Luca Polidoro, insieme ai referenti dello studio Ar.te che sta conducendo gli scavi, illustrerà le novità dall'area della chiesa di San Paolo
L'archeologo Luca Polidoro, insieme ai referenti dello studio Ar.te che sta conducendo gli scavi, illustrerà le novità dall'area della chiesa di San Paolo
Un approfondimento sulle nuove scoperte degli archeologi presenti a Castelseprio, intenti a scavare nella chiesa di san Giovanni. Ritrovata l’esistenza di una chiesa ancora più antica risalente all’Alto medioevo
Dalla campagna di scavo dell’Università Cattolica, arrivata al sesto anno, sta emergendo non solo l’aspetto di singoli edifici, ma la struttura dell’abitato che stava fuori dalle mura del castrum, la zona più indagata del sito longobardo e basso medievale
Visita ai nuovi scavi che raccontano di come il borgo fosse un importante centro di potere nell’Alto Medioevo. Archeologi da tutta Italia al lavoro alla casaforte e alla casa Piccoli
Visite all’area degli scavi e al Monastero di Torba organizzate da Archeologistics con l’Università Cattolica venerdì 8 e giovedì 14 ottobre alle 14.30
Prosegue la campagna di scavi dell’Università di Padova, fra approfondimenti letterari e visite aperte al pubblico in collaborazione con Archeologistics
Castelseprio e i suoi scavi sono finiti ora anche online, con il linguaggio immediato e fresco di una blogger su YouTube
In programma visite guidate agli scavi del parco archeologico di Castelseprio grazie alla collaborazione fra l’Università di Padova e Archeologistics
Presentati i risultati degli scavi archeologici dell’università Cattolica. Con un’importante novità per i visitatori
Gli studenti universitari venuti a Castelseprio per occuparsi degli scavi archeologici si sono distinti per impegno e dedizione, facendosi apprezzare da tutti
Dopo lo stop a causa del Covid, sono pronti a ripartire gli scavi archeologici a Castelseprio. Il primo gruppo sarà dell’Università Cattolica, guidato dal professore Marco Sannazaro, che proseguirà lo scavo su una stanza con un focolare del basso medioevo
La professoressa Alejandra Chavarria Arnau, dell’università di Padova, è pronta a raggiungere Castelseprio – Torba per degli scavi archeologici che diventeranno contenuti speciali di un corso di archeologia diffuso a livello mondiale
Festeggiato il decimo anniversario del riconoscimento di Castelseprio – Torba fra i beni Unesco: forte la volontà di continuare con la valorizzazione del sito
Domenica 11 ottobre 2020 un tour guidato della durata di 75 minuti vi porterà alla scoperta degli affreschi di Castelseprio. Biglietti disponibili da ora
A settembre tre imperdibili appuntamenti gratuiti al Parco Archeologico di Castelseprio, bene UNESCO dal 2011, per scoprire la civiltà longobarda
Un lettore ci ha inviato gli scatti della sua escursione fuori porta
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni