Università
Uno studio dell’Insubria per una benzina “più verde”
La scoperta scientifica del Gruppo di Chimica Strutturale dell’Università dell’Insubria è stata pubblicata questa settimana sul prestigioso giornale americano Science
La scoperta scientifica del Gruppo di Chimica Strutturale dell’Università dell’Insubria è stata pubblicata questa settimana sul prestigioso giornale americano Science
Il riconoscimento è stato assegnato ad Alessandra Gatti, ricercatore al CNR e coordinatrice del Gruppo di ottica quantistica teorica del Dipartimento di scienza e alta tecnologia di Como
La Fontana di Camerlata è apparsa sul frontespizio della più prestigiosa rivista nel campo della chimica, Angewandte Chemie, come simbolo della ricerca condotta sulle rive del Lario
Il prossimo 7 luglio in via Ravasi si terrà la presentazione del corso di laurea in fisica della facoltà di scienze matematiche di Como
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»