Lombardia
Sciopero dei trasporti: 31 marzo e 1 aprile
Cgil, Cisl e Uil hanno confermato l’agitazione del settore trasporti in programma. I tagli al settore e il mancato rinnovo del contratto collettivo i motivi della protesta
Cgil, Cisl e Uil hanno confermato l’agitazione del settore trasporti in programma. I tagli al settore e il mancato rinnovo del contratto collettivo i motivi della protesta
Cgil, Cisl e Uil hanno indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale. Interessati due giorni: giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile
Alta desione allo sciopero contro il disegno di legge sulla conciliazione, strumento che dovrebbe snellire le pratiche civili ma che rischia di penalizzare i cittadini. L’ordine: «Costa troppo e non garantisce la difesa»
I nuovi organismi voluti dalla legge secondo l’ordine privatizzano la giustizia e non danno alcuna garanzia di professionalità mettendo a rischio il cittadino comune
La protesta dell’organizzazione sindacale SLAI COBAS. Le fasce orarie garantite
Venerdì 11 si chiede ai cittadini dei comuni serviti di non esporre sacchi e secchielli dei rifiuti
Venerdì 11 marzo si parte con lo sciopero generale di tutto il comparto trasporti. Ma fino ad aprile altre astensioni riguarderanno Alitalia e il personale di terra di Linate e Malpensa
Un’intera classe non si è presentata in aula. È accaduto alla media del comprensivo per protestare contro un docente i cui metodi sono ritenuti “poco ortodossi”
Fiom-Cgil e la RSU aziendale danno battaglia: “non comprendiamo la logica di questa decisione, fino a poco prima si parlava di turni di notte e straordinari per aumentare la produzione”
In piazza con la Fiom anche i lavoratori della Agusta e della Ercole Comerio spa che raccontano il loro pensiero sul referendum della Fiat
Astensione dal lavoro dalle 18 alle 2 per gli aderenti al Cub trasporti. La manifestazione legata al rinnovo del contratto nazionale
La multinazionale Amcor decisa a tagliare completamente la sede italiana: operai e tecnici scioperano e presidiano l’azienda
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor