Roma
Archiviata l’indagine sulla “lista Liechtenstein”
La richiesta dopo l’entrata in vigore della legge sullo scudo fiscale, sull’elenco dei 404 nomi di chi portò i propri capitali all’estero
La richiesta dopo l’entrata in vigore della legge sullo scudo fiscale, sull’elenco dei 404 nomi di chi portò i propri capitali all’estero
Ultime ore disponibili ma le code alle banche sono ancora molto lunghe. Possibile la decisione di riaprire la sanatoria
L’agenzia delle Entrate chiede ai lavoratori le denunce fiscali. Ma il termine è molto vicino e il deputato del Pd, insieme ad altri tre onorevoli scrive a Tremonti
A parlare dei rapporti tra scudo fiscale e frontalieri le amministrazioni Comunali di Clivio, Arcisate, Brusimpiano, Cuasso al Monte e Saltrio hanno chiamato alcuni esperti
L’iniziativa è in programma il prossimo 10 dicembre davanti al Consolato Italiano. La protesta è organizzata dai sindacati Unia e Cgil
Il direttore ha precisato che non sono soggetti alle norme dello scudo, ed è sufficiente avere regolarmente provveduto alla compilazione nella denuncia dei redditi del modulo RW
Più chiarezza, ma anche più burocrazia nella chiarificazione dell’agenzia delle entrate: Matteo Cecchetti, esperto con studio a Varese e Milano, risponde ai particolari sollevati da lettere e commenti
Lo ha comunicato il Governo elvetico che ha annullato inoltre un incontro della Regio Insubrica previsto per il 23 novembre
Sala piena all’Ata Hotel per il convegno “Riservatezza e segreto bancario: vediamoci chiaro”. Che ha mostrato senza pudori le spine di un lungo e travagliato rapporto tra Italia e Svizzera
L’incontro, organizzato dal Prc, si terrà lunedì 16 novembre alle ore 21 presso la Sala della biblioteca comunale
Un gruppo di deputati del Pd ha presentato un’interrogazione urgente al Governo per riconoscere ai frontalieri l’esonero dallo scudo fiscale e dal monitoraggio fiscale
I presidenti provinciali e il coordinamento frontalieri hanno inviato una lettera al ministro dell’economia: «Serve chiarezza, i lavoratori sono confusi e disorientati»
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune