
Varese
Scuola europea di Varese chiama SpaceX di Elon Musk
Gli studenti parteciperanno a una competizione internazionale durante la quale dovranno riconoscere i luoghi fotografati in orbita dalla stazione spaziale che sorvolerà i poli terrestri
Gli studenti parteciperanno a una competizione internazionale durante la quale dovranno riconoscere i luoghi fotografati in orbita dalla stazione spaziale che sorvolerà i poli terrestri
I ragazzi tornati dalla visita raccontano la loro esperienza: addestramento astronautico e visita alle più grandi aziende del settore tecnologico: “Ho vissuto la migliore esperienza della mia vita!”
Gli studenti si sono divertiti a programmare alcuni rover in miniatura ispirati a quelli inviati su Marte utilizzando sistemi informatici e piattaforme specifiche di coding
Un momento di confronto su valori, visioni e opportunità del contesto europeo, in collaborazione con Scuola Europea
Un progetto avviato in collaborazione col Jrc di Ispra per fornire a studenti e insegnanti uno strumento didattico innovativo
Paolo Paliaga, che era rappresentante sindacale, è stato licenziato nel riequilibrio dei rapporti tra docenti distaccati dai paesi membri e personale locale. Ha intenzione di ricorrere in appello contro la dichiarazione di non competenza del giudice di Varese
Verranno eseguite musiche d’organo dei più celebri compositori spagnoli di questo periodo, affiancate ai testi di Cervantes, Calderon de la Barca e santa Teresa d’Avila
Federico ed Ariana hanno vissuto esperienze davvero uniche stando a stretto contatto con gli astronauti e visitando i luoghi “culto” dell’innovazione tecnologica
Il docente di chimica Savino Longo ha tenuto una lezione agli alunni delle classi S5 ed S6 dei corsi intensivi di chimica e biologia, conducendoli in una esplorazione immaginaria di biomolecole extraterrestri.
Affrontati con i ragazzi del quarto e quinto anno del ciclo secondario i temi legati all’abuso di sostanze, bullismo, cyberbullismo, atti vandalici e, in generale, dell’educazione alla legalità
All’inizio della settimana gli studenti hanno presentato i loro entusiasmanti lavori presso le strutture JRC di Ispra e sono stati valutati e selezionati da una giuria di 10 esperti composta da docenti e ricercatori universitari
La manifestazione, avviata 12 anni fa, vede partecipare delegazioni di studenti di tutti gli istituti dell’Unione. I ragazzi attesi domenica 26 marzo
Cinque giorni di appuntamenti diversi tutti dedicati al mondo delle scienze. La manifestazione si è conclusa con la selezione dei progetti scientifici che parteciperanno al Simposio della Scienza 2023
Lezione di chimica con i visori per gli studenti delle superiori che hanno “imparato” grazie ai programmi creati nel laboratorio di Ispra
Numerose le attività interessanti, stimolanti e coinvolgenti, tra Conferenze organizzate da esperti nel campo scientifico e laboratori interattivi organizzati dai docenti
Le cerimonie di consegna del ricavato del mercatino di Natale 2022 devoluto a sostegno delle attività benefiche svolte
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni