
Luvinate
Studenti di Luvinate in gita con famiglie e volontari Cai al Campo dei Fiori
Partecipata anche se in orario extrascolastico la prima tappa di un progetto di educazione in natura alla ricerca del bramito del cervo e di tracce di lupo
Partecipata anche se in orario extrascolastico la prima tappa di un progetto di educazione in natura alla ricerca del bramito del cervo e di tracce di lupo
Promosso da insegnanti e Associazione genitori, l’incontro con i nonni ha riservato momenti di stupore, allegria e anche un po’ di commozione sincera
Alzabandiera d’Italia e d’Europa con autorità e Forze dell’ordine per i bambini di materna e primaria che hanno scritto un messaggio sulle bandiere
Il tradizionale Pedibus della primaria di Velate è ripartito con una passeggiata sotto la pioggia e attività in classe sulla mobilità sostenibile
Presentati a Villa Recalcati i primi 14 soggetti che hanno aderito al Patto educativo di comunità che punta a coinvolgere in un cambio culturale tutto il territorio
Yoga, mosaico, musica teatro e ceramica i percorsi attivati nel pomeriggio nelle scuole di Caravate e Cuveglio per un totale di circa 100 ore di attività
L’augurio degli insegnanti per i bambini è di iniziare l’ anno scolastico con il vento a favore e di spiccare il volo per questa nuova avventura scolastica
“Conoscere la storia per evitare la guerra” il tema di questa edizione. In palio 10 premi tra 20.000 e 7.500 euro da spendere in gite nei luoghi della memoria
Giovedì 12 settembre riaprono le scuole di ogni grado di istruzione in Lombardia. Novità e conferme nell’organizzazione del trasporto pubblico
Centinaia di persone tra insegnanti, genitori, personale scolastico e autorità hanno partecipato alla festa per Luisa Oprandi, preside di Varese in pensione dopo 44 anni
Il nido comunale di Giubiano tornerà attivo a gennaio 2025. Cresce il doposcuola (+25% di iscrizioni in due anni) e prosegue l’impegno su mensa, inclusione e trasporto
L’ultima festa della scuola di Capolago, con la Banda e la consegna dei diplomi ai bambini di 5^. A settembregli alunni dell’attuale 4^ saranno alla Fermi di Bobbiate
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni