
Induno Olona
Maestra positiva al Covid, una classe in isolamento alla don Milani di Induno Olona
La classe della scuola primaria e le persone che sono entrate in contatto diretto con l’insegnante sono state poste in isolamento fiduciario
La classe della scuola primaria e le persone che sono entrate in contatto diretto con l’insegnante sono state poste in isolamento fiduciario
Sulla scelta della mensa, che essendo inserita in orario scolastico diventa obbligatoria per tutti, in questi giorni si sta molto discutendo da parte dei genitori
Il dirigente scolastico denuncia la chiusura dell’area di via Milano, ma il primo cittadino afferma: “Erano necessari lavori, interdetti solo alcuni spazi”
Non ci saranno doppi turni ma con la riorganizzazione salta il servizio mensa. Raddoppiano però gli intervalli
I servizi parascolastici saranno rivisti in base alle norme anti Covid. Rette invariate per il doposcuola e preiscrizioni entro il 20 agosto
Come molte altre scuole paritarie, anche l’asilo Malnati di Induno Olona sta affrontando un momento di seria difficoltà economica per via della chiusura imposta dall’epidemia
Lockdown in India: da Cantello un gruppo di tredicenni in aiuto della Good Samaritan Mission di Mumbai
La scuola materna paritaria di Porto Ceresio sta vivendo una una situazione particolarmente difficile e ha lanciato una campagna per sostenere tutti insieme lo sforzo economico per poter ripartire
Foto, racconti e donazioni: così l’Asilo Buzzi di Clivio chiede a tutti un piccolo aiuto in vista della ripartenza
E’ stata inaugurata ieri la mostra “Nuove generazioni: i volti giovani dell’Italia multietnica”, un lavoro realizzato dagli studenti di tutti gli indirizzi dell’Istituto
La mostra che si inaugura sabato 15 febbraio alle 10 nell’aula magna nell’Istituto si propone come luogo di incontro tra culture e tradizioni differenti
L’attenzione all’innovazione didattica nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Viggiù può contare sul sostegno di docenti e Amministrazioni comunali
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile