
Malpensa
Sea e Fondazione Lombardia per l’Ambiente insieme per la sostenibilità delle infrastrutture
L’accordo con FLA si inserisce nel programma per la sostenibilità di SEA per promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo
L’accordo con FLA si inserisce nel programma per la sostenibilità di SEA per promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo
I 41 partner di Olga project si sono incontrati a Volandia per discutere dell’idrogeno e della transizione verde: “Malpensa deve diventare uno degli aeroporti più sostenibili d’Europa”
Il gruppo che gestisce i due sistemi aeroportuali e la compagnia leader negli aeroporti milanesi hanno firmato una lettera di intenti per una gestione più efficiente e sostenibile delle operazioni negli scali
Il 6 giugno al Pirellone l’incontro con Comuni, Regione, Provincia, Enac e Sea per il “nero su bianco” che verrà poi inviato al Ministero
Firmato l’impegno per la nuova partnership che ha l’obiettivo di accelerare, attraverso la ricerca e l’innovazione, il raggiungimento di un Digital European Sky, più inclusivo, resiliente e sostenibile
Sea ha chiuso l’esercizio finanziario del 2021 con un aumento del 27,1% rispetto al 2020. Armando Brunini confermato Ceo
In caso di violazioni, il gestore aeroportuale interviene, con la sottrazione, proporzionale alla gravità dell’infrazione, di punti sia dalla patente dell’addetto, sia dal punteggio della società di appartenenza
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, prende posizione a difesa del Parco del Ticino, in relazione al Masterplan di Malpensa: “Quello che arreca danni irreversibili all’ambiente non è sviluppo”
Il 2021 è stato ancora segnato dalle difficoltà Covid, ma in maniera meno pesante rispetto all’orribile 2020. I ricavi sono aumentati del 31,9%, ma il risultato netto è ancora negativo: -75,1 milioni
Il commento di Fernando Alberti (M5S) sulla decisione di Sea, che coinvolge il settore Ict a Malpensa e Linate: “È come se volessero far morire di morte naturale i settori legati alla produttività aziendale”
Il contributo di 10 milioni di euro è stato ripartito tra i due gestori aeroportuali in maniera proporzionale ai costi non coperti da utili, prevedendo quindi un finanziamento di 8,5 milioni di euro per SEA e 1,5 milioni di euro per SACBO
Dopo l’astensione dal lavoro di alcuni giorni fa tornano a farsi sentire i lavoratori di Sea impiegati nel settore Itc che la società vorrebbe esternalizzare
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti