Gallarate
DuemilaLibri riparte “pensando” alla Grande Guerra
Pronta a partire la quindicesima edizione della manifestazione letteraria che dall’11 al 20 ottobre animerà la città con presentazioni, conferenze, arte, spettacoli e molto altro ancora
Pronta a partire la quindicesima edizione della manifestazione letteraria che dall’11 al 20 ottobre animerà la città con presentazioni, conferenze, arte, spettacoli e molto altro ancora
Il bando della refezione scolastica prevede l’ipotesi di “pasto alternativo a prezzo ridotto”. Si rischia disparità di trattamento per i bambini? L’amministrazione corre ai ripari: «Mai pensato a due menù diversi allo stesso tavolo»
Tra gli ospiti della 14° edizione Vittorio Andreoli, Giovanni Reale, Umberto Veronesi, Mimmo Franzinelli, Francesco La Licata, Giovanni Impastato e Nicolai Lilin
L’assessore regionale Cristina Cappellini, durante il sopralluogo al Maga, annuncia il co-finanziamento per recuperare la struttura dopo l’incendio. Guenzani: “Entro l’autunno copertura provvisoria”
Al via il 12 ottobre l’edizione 2012 delle Giornate del libro e dell’autore. La scommessa di quest’anno: “aprire” al mondo della divulgazione scientifica ed economica. Senza dimenticare narrativa, religione e storia locale
L’assessore alla cultura di Gallarate risponde alle critiche di Ennio Melandri della Federazione della Sinistra. Partendo dalle risorse economiche: “In tempi di crisi abbiamo confermato l’impegno”
Ciampoli: “In passato passo troppo lungo della gamba, adesso però si torna indietro”. L’assessore Nicosia risponde: “Su 13 spettacoli in scena 50% dei posti occupati”. Nel frattempo salta un’altra data, per altre ragioni
Il giornale curato dall’associazione va avanti, nonostante il fallimento della Fondazione Culturale, da cui Scuolaimpresa è nata. Due questioni aperte: il finanziamento e la sede
L’assessore alla cultura Sebastiano Nicosia risponde alle critiche sul nuovo programma culturale della città. “Il budget per la cultura è rimasto inalterato rispetto al passato”
I costi del personale diminuiscono da 639mila a 500mila euro, ma ci sono preoccupazioni per la riduzione delle risorse. L’assessore Nicosia: “Uso più attento delle risorse, per un museo sostenibile in futuro”
L’assessore Nicosia assicura che si sta lavorando per tutelare i posti di lavoro a rischio. “Ci saranno tagli, ma non così pesanti”. Nella mattina di venerdì si fa il punto prime dell’incontro con i dipendenti
L’assessore alla cultura Sebastiano Nicosia spiega la scelta di Caroli e le aspettative dell’Amministrazione Comunale: “Il Maga per noi deve essere un museo di livello nazionale”
Qualche problema dopo il ripristino dell’ingresso pedonale alle scuole primarie, venendo dal centro di Arnate: la strada più breve sarebbe stata usata da estranei. La scuola studia la questione
"L'esperimento sociale" promosso da Renato Vagaggini, commissioner del basket UISP. «La prima volta sono stati rubati dopo due settimane, ma ne vale comunque la pena»
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga