
Saltrio-Viggiù
La Valceresio maledetta di Liliana Segre a “La Grande Storia”
Domenica 8 dicembre alle 21.20 su Rai 3 andrà in onda un servizio dedicato a Liliana Segre girato anche in Valceresio, tra Saltrio e Viggiù
Domenica 8 dicembre alle 21.20 su Rai 3 andrà in onda un servizio dedicato a Liliana Segre girato anche in Valceresio, tra Saltrio e Viggiù
Oggi ricorre l’anniversario di uno degli episodi più cruenti della seconda Guerra Mondiale in Italia. Una mostra nella Casa della Memoria per ricordare
Il racconto di un’esistenza da testimone del Novecento, gli affetti, i sacrifici, gli anni difficili e dolorosi della guerra, la speranza. Poco più di cinquanta pagine che raccontano i suoi “primi cento anni”
La storia dell’occupazione italiana della Jugoslavia nel secondo conflitto mondiale ricordata in una documentata lettera di un lettore
Il 26 gennaio 1943 la battaglia di Nikolaewka, ultimo atto della “ritirata di Russia”. Tra i soldati mandati in Urss c’era Francesco Ponti, di Induno Olona: anche la sua famiglia ha dovuto lottare per andare avanti
Cerimonia di ricordo organizzata dal locale gruppo Alpini della sezione di Luino
Impegnato in una missione di mitragliamento nel 1944, fu colpito dalla contraerea dell’aeroporto di Lonate. A distanza di 73 anni le ultime parti sono state ritrovate dal gruppo di ricerca I Recuperanti
Sabato 17 giugno l’alpino saronnese Giacomo Giannelli ha consegnato a Rossiglione in provincia di Genova nella mani di un folto gruppo di nipoti la piastrina dell’artigliere da montagna Giacomo Sciutto, disperso in Russia
Le differenti narrazioni della Seconda Guerra Mondiale in un originale evento culturale
Appuntamento il 3 ottobre alle ore 18.00 al Salone Estense
Nel ’44 un gruppo di lavoratori dell’azienda bustocca venne prelevato dalle SS e deportato nel campo di concentramento dove alcuni di loro persero la vita
Il campo santo rimase fino al ’64. In occasione del centenario della nascita della II Armata cecoslovacca in Italia verrà presentato un libro sull’argomento
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune