Busto Arsizio

Raccontare il lager: la testimonianza e il teatro

A confronto al Sociale Angioletto Castiglioni e un’uditorio di giovanissimi, adolescenti e bambini attori in erba presto impegnati nelle repliche de “La Notte” dal testo di Elie Wiesel. “Non il lavoro, ma la cultura rende liberi”

Busto Arsizio

“Attenti, perchè la ferocia può tornare”

Commemorazione dei deportati e caduti della Comerio Ercole. II relatore, prof. Carlo Smuraglia (Anpi): mantenere viva la memoria, alta la guardia su violenza e odio, e fissa la rotta sul faro della Costituzione

Busto Arsizio

Commemorazione dei deportati della Comerio Ercole

Si rinnova il 15 gennaio il momento dedicato al ricordo dei lavoratori deportati dai nazisti nel campo di sterminio di Mauthausen. Oratore ufficiale sarà il presidente di ANPI Milano, prof. Carlo Smuraglia

Marchirolo

Quando sul confine si incrociavano ferocia e umanità

Due volumi di storici varesini ricostruiscono la vicenda del confine tra Varese e il Canton Ticino: dalla caccia agli ebrei alla fuga dei renitenti, al contributo della Chiesa ticinese nell’accogliere i profughi. Sabato 25 aprile presentazione al Circolo Angioj

Comunità Cassano Valcuvia

Cassano Valcuvia

Il Mappamondo di Cassano Valcuvia risponde a “Fuori dal Coro”: “Serve onestà, non sensazionalismo”

Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione

» Stranieri minori non accompagnati, “a Cassano Valcuvia si lavora per aggregare”

» Accogliere minori stranieri non accompagnati a Cassano Valcuvia, un impegno che va oltre le cronache

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.