
Varese - Roma
Ambiente e Costituzione, il professor Grasso ascoltato in Senato
Il docente dell’Insubria è intervenuto sulla proposta di inserire la tutela dell’ambiente tra i principi fondamentali della carta costituzionale
Il docente dell’Insubria è intervenuto sulla proposta di inserire la tutela dell’ambiente tra i principi fondamentali della carta costituzionale
Nell’incontro sono stati affrontati anche la questione dei pagamenti arretrati dell’ultima parte dei ristorni ai Comuni di frontiera, e i temi dei frontalieri e della mobilità
Il senatore varesino del Pd Alessandro Alfieri sta seguendo a Palazzo Madama la seduta che a breve si concluderà con il voto di fiducia al nuovo Governo Conte
Per il senatore varesino si tratta di un impegno perseguito fin dal suo esordio parlamentare lo scorso marzo. Nel suo background non manca l’esperienza internazionale ottenuta nei cinque anni trascorsi nella diplomazia del Ministero degli Esteri
Le dichiarazioni di Alessandro Alfieri e Maria Chiara Gadda dopo l’elezione dei presidenti di Camera e Senato
Ecco chi sono i candidati presidenti del nuovo Parlamento che escono ‘vincitori’ da una notte dei lunghi coltelli
La Lega decide di votare per Anna Maria Bernini con la disponibilità del Movimento 5 Stelle. Durissimo Berlusconi: “Voti Lega a Bernini rompono coalizione”
Camera e Senato sono chiamati a votare i rispettivi presidenti, ma non è stato trovato l’accordo tra le forze politiche
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deciso la nomina “per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”
L’esponente leghista salva solo Laura Bignami e racconta delle sue battaglie “alla rovescia”: “Dall’opposizione conta di più quello che abbiamo fermato, come la riforma costituzionale e lo ius soli”
La senatrice bustocca racconta la sua esperienza parlamentare nella legislatura che si è appena conclusa e annuncia un libro: “Fatti passi avanti nei diritti civili ma i giovani sono delusi”
La senatrice bustocca ha ottenuto il riconoscimento giuridico della figura del parente che si prende cura di un invalido con lo stanziamento di un fondo da 60 milioni. L’ultimo di una serie di risultati a favore delle categoria più deboli
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune