
Busto Arsizio
Percorsi di umanizzazione: quando la cura guarda alla persona
“Gli appuntamenti che aiutano a vivere meglio” è il titolo del ciclo di incontri promosso dalla senologia dell’ospedale di Busto
“Gli appuntamenti che aiutano a vivere meglio” è il titolo del ciclo di incontri promosso dalla senologia dell’ospedale di Busto
Cinquanta visite in un pomeriggio. È stata un successo la giornata organizzata da Onda per la salute e il benessere delle donne. Unico neo le 400 richieste rimaste senza risposta
Un progetto dell’associazione Caos, cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, mira a elevare l’informazione sui test genetici che provocano i tumori mammari e ovarici
Senologia del Circolo aderisce alla giornata (H)openweek promossa da OnDa. Visite venerdì 21 aprile. Appuntamenti a partire da lunedì prossimo
Verrà presentata giovedì 30 marzo all’ospedale di Gallarate una borsa di studio psico-oncologia in ambito senologico donata dall’associazione Caos
All’ospedale di Varese da 15 anni si seguono le donne con tumore al seno. Un’equipe cresciuta negli anni e che offre un percorso completo , tutto interno al presidio
Lo ha conosciuto come paziente e poi lo ha seguito nella sua veste di volontaria al fianco delle donne. Il ricordo di Umberto Veronesi nelle parole di Adele Patrini, presidente di Caos
Il centro di senologia del circolo aderisce al mese della prevenzione promosso dalla Lilt. Il 26 ottobre sarà possibile accedere gratuitamente
Sabato 1 ottobre, nell’aula magna dell’Insubria, un convegno chiarirà i legami tra la dieta occidentale e l’insorgenza del tumore alla mammella. Lectio Magistralis del prof. Berrino
Torna l’apprezzato appuntamento informativo e formativo dedicato alle donne che affrontano il tumore al seno. Prossimo appuntamwento sarà il 26 settembre con la naturopata
Università dell’Insubria e ASST Sette Laghi hanno organizzato un convegno a cui sono arrivati specialisti da tutt’Italia. Un argomento di strettissima attualità e di grande interesse
Cinque appuntamenti con esperto per rispondere alle domande delle pazienti della senologia. Un confronto per affrontare angosce e paure
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino