
Tradate
Aliquote Imu, diritto allo studio e il futuro della gestione rifiuti nel Consiglio comunale di Tradate
Il Consiglio comunale è convocato per le ore 21 di lunedì 18 dicembre e come sempre può essere seguito anche online
Il Consiglio comunale è convocato per le ore 21 di lunedì 18 dicembre e come sempre può essere seguito anche online
Due in particolare i temi all’ordine del giorno della Commissione che riguardano novità nell’assetto organizzativo di due importanti servizi: la Polizia locale e il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Nelle scorse settimane è stato completato il trasferimento del database da Seprio Servizi agli uffici comunali che da quest’anno gestiranno le bollette e questo potrebbe aver provocato degli errori
La comunicazione del Partito Democratico di Tradate dopo la delibera della corte dei conti che archivia il caso dei 22 mutui estinti dall’amministrazione Candiani più di dieci anni fa
La questione risale a più di 10 anni fa con l’estinzione anticipata di 22 mutui attraverso la cessione dei due edifici pubblici. Oggi l’archiviazione. L’ex sindaco Stefano Candiani: “Fu fatto tutto nell’interesse della di Tradate”
Sentenza del tribunale del lavoro dopo il ricorso presentato dall’ex direttore Stefano Moroni: “Non poteva essere assunto, il Comune nel 2011 non rispettò il patto di stabilità”
Sabato in consiglio comunale il provvedimento definitivo. In sindaco: “Situazione risolta perché il Comune ha acquisito mutui per 7 milioni e 900 mila che erano già in capo alla società”
L’intervento di Piergiorgio Campanini di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio avvenuto in consiglio comunale
La difficile situazione della società di servizi sembra vedere la luce in fondo al tunnel: il Comune tornerà proprietario anche delle opere realizzate in passato
La novità in vigore dal primo di marzo. Due i distributori installati: uno nell’atrio del comune, l’altro fuori dalla Seprio Servizi, aperto 24 ore su 24
L’appuntamento è in programma Lunedì sera, 9 dicembre, in Villa Truffini. Saranno presenti la Giunta, il sindaco e il commissario liquidatore della società
Consiglio comunale urgente sabato mattina per l’approvazione della delibera che prevede il passaggio dalla Seprio, con il pagamento del mutuo che passa al Comune
L’ex presidente della società ed ex consigliere comunale della Lega torna a parlare della situazione economica cittadina, partendo dai contributi per i profughi
La posizione del Movimento 5 Stelle che ha votato a favore della messa in liquidazione della società che vede come socio unico il Comune
Il circolo cittadino di Sinistra ecologia e libertà: “In passato soldi pubblici amministrati con troppa leggerezza, chiederemo di appurare eventuali responsabilità personali”
Seduta in programma lunedì sera. Diverse le tensioni tra passata e attuale amministrazione sull’attribuzione di responsabilità della situazione economica della società
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino