
Azzate
Una serata ad Azzate per scoprire il servizio civile
il 3 febbraio alle ore 18, presso la Sala "G. Triacca" in Via Volta 26 ad Azzate, si terrà una serata di presentazione dedicata al servizio civile universale
il 3 febbraio alle ore 18, presso la Sala "G. Triacca" in Via Volta 26 ad Azzate, si terrà una serata di presentazione dedicata al servizio civile universale
Appuntamento il 15 gennaio 2025, alle 18.00, all’Oratorio San Luigi. L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni
In gennaio ci saranno tre incontri per spiegare le opportunità, i requisiti e il compenso mensile
La proposta è rivolta a due giovani tra i 18 e i 28 anni: l’attività inizierà il prossimo 4 dicembre e avrà una durata di dodici mesi. Scadenza per la presentazione delle candidature il 26 settembre
Al termine dell’esperienza durata un anno, Enrico Tirelli parla del progetto “Libertà è partecipazione” e dei tanti insegnamenti ricevuti
Le richieste sono molto più del doppio dei posti disponibili. Molto gettonati i progetti dedicati alla libreria e all’area minori. Poca disponibilità in favore della disabilità
I candidati possono presentare la domanda fino alle 14:00 del 15 febbraio 2024. Ecco i progetti per i posti a disposizione
Quattro i posti per ragazzi dai 18 ai 29 anni disponibili per lavorare con Bambini senza sbarre Ets nel settore “Minori e giovani in condizioni di disagio o esclusione sociale”. Le candidature vanno presentate entro il 15 febbraio
Tra i principali obiettivi del progetto di Avis Regionale Lombardia “SCUola di dono, nel Nord”, le iniziative di educazione alla salute e alla prevenzione per coinvolgere i più giovani. Iscrizioni entro il 15 febbraio
Lunedì 15 gennaio alle 18 in Sala consiliare un incontro rivolto ai ragazzi dai 18 ai 28 anni per la presentazione del nuovo bando
Pubblicato il bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale. Per Luino si cercano 4 figure per il settore Educazione, 3 per il settore Assistenza, 2 per la Cultura e 1 per l’Amiente
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio 2024. Nell’articolo tutte le informazioni
I giovani selezionati avranno l’opportunità di dedicarsi per 12 mesi all’assistenza digitale per i cittadini, fornendo servizi come l’apertura SPID, la firma digitale e l’accesso al fascicolo sanitario. I requisiti per partecipare
In forza alla Cultura, si occuperanno dei progetti “Un libro per tutti. In viaggio alla scoperta della lettura”, promosso dal CSV Insubria, “Comunicare il Museo e “Condividere la Biblioteca”
Il termine per la presentazione delle candidature è stato prorogato a lunedì 20 febbraio alle ore 14. Ecco alcuni dei progetti attivi in provincia di Varese
I candidati di età compresa tra i 18 e 28 anni possono candidarsi a uno dei tre i progetti con attività in biblioteca, nei musei e nei servizi educativi extra-scolastici
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune