
Sesto Calende
Da Arlecchino ai musicanti di Brema, ritorna il teatro all’aria aperta a Sesto Calende
Sesto Calende il secondo atto di “Respira il teatro”: tre nuovi spettacoli nel cortile della biblioteca
Sesto Calende il secondo atto di “Respira il teatro”: tre nuovi spettacoli nel cortile della biblioteca
Le limitazioni imposte per la pandemia hanno dato una nuova spinta a un settore già in crescita. L’offerta fatica a stare dietro alla domanda
Da Gianni Rodari all’ambiente, passando per il turismo sul Lago Maggiore. Il sole bacerà un fine settimana ricco di eventi
Venerdì 13 maggio la puntata in diretta dall’Officina del Vapore. Tra gli ospiti gli allenatori della Basket School e l’assessore alla sicurezza Enrico Boca
Per oltre 60 anni Besozzi aveva preso parte alle iniziative del Corpo Musicale, diventando vicepresidente e poi – nel 2018 – presidente onorario. “Insieme al suo sax baritono era un punto di riferimento per tutti”
Un evento tutto dedicato alle imbarcazioni da diporto con aree dedicate alle prove in acqua e stand degli espositori
Da venerdì 13 a domenica 15 il calendario ricco di iniziative organizzate da Legambiente e dal Comune della città sul Ticino
Sarà dedicata agli autori del fotoclub, per l’occasione verranno proiettate differenti opere tra audiovisivi, video e sequenze di fotografie
Diverse le iniziative organizzate dall’associazione ambientalista. Si parte con un incontro tenuto dal Presidente e dai tecnici di Alfa sull’uso corretto delle risorse idriche
Gli eventi di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio nella città sul Ticino e Lago Maggiore: dalla trasmissione radio Sesto alle 7 alla mostra di Nadia Crema. Consigliato l’ombrello
Gli appuntamenti nella città sul Ticino da venerdì 29 aprile a domenica primo maggio. Tra giornalismo, arte, cultura e religione
L’opera nella chiesa di Sant’Antonio Abate, dove agli inizi degli anni Novanta dei ladri rubarono alcune tele preziose. Ad ispirare il quadro è stato il lavoro di restauro di una delle cornici ritrovate in un bosco dopo il furto
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino