![Generico 11 Mar 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/generico-11-mar-2024-1616916.610x431.jpg)
Gallarate
“Dono e risorsa – Le sfide dell’Energia” a Gallarate
Una mostra alla chiesa di San Pietro e un incontro, promossi dal Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate in occasione della XVI Edizione della Settimana della Scienza
Una mostra alla chiesa di San Pietro e un incontro, promossi dal Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate in occasione della XVI Edizione della Settimana della Scienza
Moltissimi gli incontri, le lezioni e i laboratori per tutte le età: per conoscere le dinamiche, riflettere e cambiare anche i comportamenti individuali. Coinvolte dodici istituzioni scolastiche e quattro Università oltre ad altre istituzioni cittadine
Si terrà dal 13 al 17 febbraio e si ripeterà nella scuola ogni due anni, precede un evento ancora più importante che quest’anno avrà luogo a Varese dal 26 al 29 marzo: il Simposio della Scienza 2023
Dal 14 al 21 marzo si svolgerà la tredicesima edizione dell’evento che vede alleate scuole superiori e università
Giovedì teatro Condominio attentissimo per la lezione sul π proposta da Angelo Guerraggio. Oggi si prosegue con una tavola rotonda proposta dal Falcone sul tema del bullismo
Venerdì 16 marzo presso l’Aula Magna dell’I.S. “ G. Falcone”, la Settimana della Scienza propone l’incontro con Alberto Pellai e altri esperti della materia
La lezione storico-scientifica è il primo dei cinquanta appuntamenti previsti per la Settimana della Scienza
Dalle materne alle superiori, percorsi per valorizzare la formazione scientifica, in collaborazione anche con cinque Università. Le scuole gallaratesi firmano anche un impegno triennale
Si svolgerà dal 14 al 21 marzo la dodicesima edizione della manifestazione che riunisce scuole, università e centri di ricerca per coinvolgere gli studenti
Eventi, conferenze, giornate a tema nonché laboratori con la partecipazione di esperti che hanno animato la settimana coinvolgendo alunni e docenti ma anche la cittadinanza
La undicesima edizione dell’iniziativa animata dalle scuole cittadine prende le mosse dall’impegnativo progetto di restauro della Basilica: eventi e iniziative fino al 21 marzo
Dall’11 al 18 marzo torna il ricco calendario di eventi della Settimana della Scienza per diffondere la cultura scientifica: “Realizziamo i sogni del nostro passato e mettiamo in campo le premesse per realizzare quelli del futuro”
Alla Settimana della Scienza si “creattiva” con SmartUp, L’appuntamento con il laboratorio di fabbricazione digitale dell’Università Cattaneo – Liuc è per lunedì 23 marzo
All’Isis Ponti, per la Settimana della Scienza, si è parlato anche del futuro tecnologico, con l’esempio di alcune aziende e innovazioni di processo e di prodotto
“In air on air” il titolo dell’edizione 2014, che ha coinvolto gli studenti delle scuole ma anche centinaia di persone in piazza e nei teatri: 10 giorni ripercorsi da Officina Contemporanea con un racconto multimediale
Giovedì sera l’astronauta sarà ospite della settimana della scienza delle scuole della città e racconterà la sua esperienza nello spazio. Appuntamento alle 21 al Teatro del Popolo
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"