Samarate
“Altro che volante nero! Sulla sicurezza facciamo molto”
Rispondendo alle critiche dell’Associazione Familiari Vittime della Strada, l’amministrazione rivendica lo sforzo per la sicurezza stradale: “Nel 2010 quattro rotonde nuove”
Rispondendo alle critiche dell’Associazione Familiari Vittime della Strada, l’amministrazione rivendica lo sforzo per la sicurezza stradale: “Nel 2010 quattro rotonde nuove”
Approvato il finanziamento con 4,7 milioni di euro per i progetti volti a ridurre gli incidenti e la mortalità nelle province di Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Matonva, Pavia, Sondrio e Varese
Dalla polizia al 118: una squadra di esperti porta avanti da anni un progetto di educazione alla sicurezza per gli alunni delle superiori. Con un focus sulle conseguenze dell’uso di alcol e droga
Tre momenti organizzati per i bambini in classe e nel quartiere
Piano Urbano del Traffico, le osservazioni del consigliere del gruppo misto Mario Cislaghi
Primi effetti delle nuove norme di sicurezza. La Polizia Locale “avvisa” automobilisti dal piede pesante e conduttori di due ruote “distratti”. Controlli sulla velocità delle auto e multe salate in viale Boccaccio
L’assessore Manelli e il comandante della polizia locale Nicastro hanno donato caschi omologati ai quattordicenni che hanno un motorino, proseguendo l’iniziativa dell’assessorato alla sicurezza che già aveva regalato caschetti da bici ai bambini
Bonifica dell’Eternit sui tetti degli edifici scolastici, nuovo asfalto e dossi su vi Monte Berico, piattaforme rialzate sugli incroci a rischio: quasi 700mila Euro di interventi
Lunedì tutti a lezione di sicurezza stradale con la Polizia Locale a Viabilandia
E’ finito il corso di educazione stradale “La Strada Sicura” 2009
Ecco i risultati ottenute dalle polizie locali di Tradate, Lonate, Locate e Castelseprio
Un regalo del Comune che li ha distributi nelle scuole cittadine. Saranno a disposizione anche caschi integrali da moto per i ragazzi di terza media che si apprestano a guidare lo scooter
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"