
Busto Arsizio
Al via la campagna sulla sicurezza stradale a Busto Arsizio
“Se guido non mi distraggo”: il 27 giugno la prima delle cinque campagne del programma per la sicurezza stradale promosse dal comando di Polizia Locale
“Se guido non mi distraggo”: il 27 giugno la prima delle cinque campagne del programma per la sicurezza stradale promosse dal comando di Polizia Locale
Il partito cittadino esorta l’amministrazione comunale ad una maggiore attenzione alla sicurezza stradale e non solo
I ragazzi hanno avuto modo di incontrare e conoscere gli operatori che lavorano sulla strada e prestano il proprio servizio quotidianamente a beneficio dei cittadini
Il piano prevede il potenziamento della sostenibilità ambientale, economica e sociale della mobilità cittadina. Sulla sicurezza stradale al via la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali rialzati in 10 vie
Lo organizza il Comune di Luino in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi e Ciclovarese. Alla serata, moderata da Sergio Gianoli, sarà presente Marco Scarponi, fratello del ciclista Michele, morto tragicamente nel 2017
È il bilancio pesante delle ultime due settimane, che ripropone il tema della sicurezza stradale e delle risposte. Come sollecitano anche i lettori
Insieme ad Andrea Liverani, bronzo a Tokyo, anche l’atleta Massimiliano Manfredi per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. Il progetto è stato ideato dall’isis Falcone di Gallarate
Ben 40 gli articoli modificati, dalle norme sui parcheggi ai passaggi a livello, dal foglio rosa al casco in moto, al “doppio senso ciclabile”. Ecco tutte le novità
Domani, mercoledì 22 settembre, sono previsti nella fascia di confine controlli mirati da parte della Polizia cantonale e della Polizia stradale di Como nell’ambito della campagna di sicurezza promossa da Roadpol
L’acquisizione di Kapsch TrafficCom Italia permette di espandere ulteriormente il ventaglio di soluzioni a disposizione per il controllo del traffico
La candidata del centrosinistra interviene nella polemica sui numerosissimi spartitraffico e cordoli comparsi in città. “Interventi pericolosi per ciclisti, motociclisti e pedoni”
Avviati diversi interventi in vari punti della città, “salvagenti” per attraversamenti pedonali e “chicane” per rallentare sulle vie secondarie
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini