
La recensione
“L’ultimo poeta” di Silvio Raffo, un viaggio alla scoperta della perfezione
L'autore, attraverso un romanzo giallo, invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci
L'autore, attraverso un romanzo giallo, invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci
La recensione di Emiliano Pedroni del libro pubblicato dal poeta, traduttore, saggista e drammaturgo
Sabato 4 settembre alle 21.15 presso il giardino della Raccolta Etnografica Appiani-Lopez. Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 15 agosto alle ore 21 verrà proiettato il film tratto dal romanzo di Silvio Raffo “The voice from the stone”
Giovedì 28 settembre leggerà e commenterà alcuni brani tratti dal suo romanzo d’esordio “Mio padre Renè”
Il tour per far conoscere il Liberty varesino avrà una guida d’eccezione. L’appuntamento è per domenica 21 giugno
Venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 21 presso la Sala Montanari si terrà la presentazione di “Nuova presenza n.3” dedicata ai poeti della nostra provincia. Intervengono: Fabio Scotto, Rita Clivio, Silvio Raffo, conduce la serata Dino Azzalin, introduzione di Andrea Giacometti
La serata “ Antonia Pozzi” è in programma nella Sala Varesecorsi lunedì 21 gennaio alle ore 16.00
L’evento avvenuto alla Piccola Fenice di Silvio Raffo
L’appuntamento è per il 1 dicembre, alle 21, alla Sala Consiliare
Nomos edizioni pubblica l’ultimo lavoro di Silvio Raffo
Appuntamento venerdì sera quando l’autore presenterà il volume “La cultura contemporanea: il punto su narrativa e poesia”
Tutti gli appuntamenti del circolo diretto da Silvio Raffo
Lunedì 17 gennaio la solidarietà verso l’Africa con suor Maria Freitas e l’associazione Macibombo. A seguire tre presentazioni con Silvio Raffo, Maria Caterina Festa, l’attivista antimafia Aldo Pecora e il suo “Primo sangue”
A “Cocktail con l’autore” lo scrittore e docente varesino illustra con una sorta di “lectio brevis” temi e archetipi del giallo e del “noir”, attraverso il suo ultimo romanzo ma non solo
L’appuntamento è per martedì 22 giugno alle ore 19 con la presentazione del romanzo “Dependance – il caso Evelyn Grant”, giallo-noir con un tocco alla Psycho
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate