
Varese
Vigili del Fuoco di Varese, confermato lo stato di agitazione: resta lo sciopero per la carenza di organico
Al centro della protesta la grave carenza di organico che, secondo i sindacati, compromette la sicurezza e sovraccarica il personale
Al centro della protesta la grave carenza di organico che, secondo i sindacati, compromette la sicurezza e sovraccarica il personale
Nota della società che ha in appalto le pulizie presso l’aeroporto di Milano Malpensa, presso il Terminal 1
I sindacati promuovono un presidio all’esterno dei due stabilimenti nel pomeriggio di lunedì 23. Previste anche le assemblee dei lavoratori
La funzione del tavolo è quella promuovere un confronto fra le parti, nel rispetto dei ruoli e delle competenze indicate dalle normative vigenti per diffondere le informazioni sul piano a livello territoriale
Le Organizzazioni sindacali CGIL – CISL – UIL unitamente ai sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL della provincia di Varese, inviano una lettera aperta ai canditati Sindaci dei 77 Comuni che andranno al voto nei giorni 8 e 9 giugno
Lo affermano i rappresentanti nazionali dei frontalieri di CGIL Giuseppe Augurusa, CISL Luca Caretti, UIL Pancrazio Raimondo
Dopo Bologna i sindacati approdano a Milano per la nuova campagna per il lavoro e i diritti, che si concluderà poi a Napoli
Presidio a Varese a sostegno di tutte coloro che nel mondo sono impegnate nelle loro battaglie in contesti di guerra
Toni accesi e accuse pesantissime sulla gestione dei lavoratori interinali dell’Handling, che si occupano dei servizi a terra dell’aeroporto della Brughiera
Femca Cisl e Filctem Cgil con le rsu organizzano un presidio davanti al tribunale di Varese martedì 31 gennaio dalle ore 11 alle ore 14 per provare ad evitare il fallimento dell’azienda
Da 4 mesi ai Vigili del Fuoco della provincia di Varese non vengono erogati i buoni pasto. I sindacati: “Il personale deve anticipare di tasca propria le spese per i pasti con cifre che si attestano intorno ai 400 euro”
Parteciperanno anche delle delegazioni della provincia di Varese alla mobilitazione dei sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind, prevista per sabato 29 ottobre, in piazza del Popolo
La vicenda risale al luglio del 2021. La soddisfazione dei sindacati: “Aspettiamo il dispositivo e ci prepariamo ad impugnare i licenziamenti”
Da un’analisi dei dati relativi all’anno in corso e a quelli precedenti, è emerso chiaramente che non c’è stato un aumento di tali episodi ma, anzi, una netta diminuzione degli stessi
Con cinque delegati il sindacato guidato da Angiolino Liguori si è affermato alle ultime elezioni: ”Non abbiamo nemici ma pretendiamo rispetto dei ruoli. Priorità alle assunzioni”
Dal 5 al 7 aprile verranno rinnovate le cariche a Palazzo Gilardoni ma i sindacalisti di Adl si sentono discriminati: “Ci impediscono di partecipare alla pari con le altre sigle”
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese