Varese
Colf e badanti, sanatoria su appuntamento
Per evitare le code per la regolarizzazione degli immigrati le associazioni e i sindacati si sono organizzati. Ecco dove rivolgersi per presentare le domande
Per evitare le code per la regolarizzazione degli immigrati le associazioni e i sindacati si sono organizzati. Ecco dove rivolgersi per presentare le domande
Cgi, Cisl e Uil chiedono che vengano effettuati tutti gli interventi per mettere in sicurezza il fiume che, a causa del nubifragio, ha modificato il suo percorso, mettendo a rischio la produzione di aziende importanti come la Carlsberg
Dopo il presidio al terminal 2, che ha visto la presenza di decine di lavoratori e lavoratrici dell’area 1 di Sea handling di Malpensa, ieri sono state trasmesse alla direzione aziendale ben 160 firme
Il Siap Uil parla di devolution strisciante sull’ordine pubblico e indebolimento delle indagini con la limitazione all’uso dell’ascolto di conversazioni
I sindacati commentano il bilancio tracciatosui dati Inail 2008. E rilanciano: «i numeri non bastano per spiegare una situazione che è ancora troppo grave». Chiedendo di affrontarla dal punto di vista culturale
I sindacati chiedono se la decisione di decurtare il salario dei lavoratori comunali ( 450.000 euro ) sia da ritenersi irrevocabile o se sussistano i presupposti per riprendere un confronto
Sindacati e associazioni costretti a rimandare le iniziative varesine, un presidio e un corteo, organizzate in occasione della Giornata del rifugiato perchè la Questura ha negato l’autorizzazione
Salta l’accordo sull'”affinamento” del piano industriale. «Ci hanno fatto proposte che non era dignitoso accettare». Sempre più temuta la chiusura dell’unità direzionale di Varese
I tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil fanno appello alle associazioni di categoria per un piano anticrisi comune. “Proposta ambiziosa ma necessaria per il territorio”
AlCobas Cub e alcuni lavoratori della Arco Spedizioni hanno protestato davanti ai cancelli dell’azienda chiedendo il pagamento degli stipendi e il rispetto delle regole
Presa di posizione di vari esponenti sindacali di Cgil ed esponenti politici in segno di solidarietà al segretario della FIOM Rinaldini aggredito a Torino, con invito al voto europeo per i comunisti
Sono 59 i dipendenti dello stabilimento della multinazionale finlandese verso i quali è stata aperta la procedura di mobilità. “Tra di noi persone con famiglia e figli, come vivremo senza stipendio?”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune