Gallarate
Le proposte di Sel su Malpensa
Sinistra Ecologia e Libertà organizza questa sera, venerdì 8 febbraio, un incontro per parlare del tema Malpensa, tra ambiente, sviluppo e lavoro
Sinistra Ecologia e Libertà organizza questa sera, venerdì 8 febbraio, un incontro per parlare del tema Malpensa, tra ambiente, sviluppo e lavoro
Al Caffè Teatro appuntamento con i due candidati alle Regionali: tra i temi più caldi la sanità, la scuola, ma anche la legalità e la lotta alle infiltrazioni mafiose
Sinistra Ecologia e Libertà non ha un gruppo parlamentare uscente e quindi deve raccogliere adesioni: a Gallarate si firma dalle 17 alle 18 di domenica 13 gennaio
Ecco l’elenco completo dei seggi elettorali nella provincia di Varese per le consultazioni di Sinistra Ecologia e Libertà
“Abbiamo scelto di non tagliare i servizi e anzi in alcuni casi di potenziarli. Ma non si deve dimenticare la responsabilità di chi ha governato nel passato”
Francesco Liparoti, coordinatore provinciale di SEL, in riferimento alle scritte murali apparse contro un esponente della segreteria provincia del partito
#oppurevendola è il titolo usato dai supporter del presidente della Regione Puglia, candidato nella corsa per la guida della coalizione di centrosinistra
Cinzia Colombo, assessore di Sel nella giunta Guenzani, non nasconde le critiche su alcune scelte fatte nel governo cittadino. “Resto in maggioranza se esiste la possibilità di realizzare il cambiamento”
Sono state annunciate le nuove iniziative a sostegno dei temi nazionali e locali calendarizzati dal partito adesso coordinato, nella città di Varese, dal 22enne Giuseppe Licata
La creazione di una s.p.a. per gestire l’acqua secondo i vendoliani è un inizio di privatizzazione, che non tiene contro del referendum del 2011. Per questo chiedono al sindaco una posizione chiara
Sabato 22 e domenica 30 banchetti nelle piazze e al mercato per sostenere due diverse raccolte di firme per proposte di legge d’iniziativa popolare
Sinistra Ecologia e Libertà interviene sullo stop al progetto dei parcheggi per residenti a Sciarè. “L’assemblea con i cittadini era un momento partecipativo, più di una commissione”
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone