
Busto Arsizio
Siticibo: primo a livello nazionale nel servire piatti caldi, lo dicono i numeri
Il progetto del Banco Alimentare riscontra ottimi risultati nell’attività di raccolta e distribuzione di cibo cotto
Il progetto del Banco Alimentare riscontra ottimi risultati nell’attività di raccolta e distribuzione di cibo cotto
Presentato questa mattina l’opuscolo per le famiglie che verrà distribuito in tutte le scuole della città dedicato alla corretta alimentazione: “Nelle mense si butta via troppo cibo ma non è colpa della qualità dei pasti”
Per la prima volta in Italia in quattro mense delle scuole si raccolgono i piatti caldi avanzati. Tutto grazie ad una sperimentazione del gruppo Siticibo della città
5 febbraio, terza giornata contro lo spreco alimentare: per diminuire parte degli 8,4 miliardi di euro all’anno buttati dagli italiani, la teconologa di Slow Food Alessandra Zambelli consiglia un metodo antico…
Abbiamo seguito i volontari di Siticibo, l’associazione del Banco Alimentare che raccoglie le eccedenze alimentari nelle mense aziendali e scolastiche della città
Nelle mense della città al via un nuovo progetto di educazione alimentare per tutti i bambini mentre la lotta agli sprechi va avanti: l’anno scorso sono state recuperate e donate oltre 10 tonnellate di cibo
Attraverso la colletta alimentare da un lato e il ritiro degli alimenti scartati da mense e supermercati dall’altro, sono decine di migliaia le persone in difficoltà che possono nutrirsi grazie ad una grande rete di volontariato
La rete nata tra le associazioni che assistono i senza dimora a Busto traccia il bilancio dell’attività del proprio lavoro nell’attesa che si sblocchi la questione del dormitorio
Dopo il successo di Busto Arsizio, il progetto che recupera le eccedenze di mense e scuole arriva anche nel capoluogo e nei comuni limitrofi
Il progetto avviato dal Banco Alimentare con la collaborazione di Provincia e Rotary sta partendonin queste settimane: raccoglie porzioni di cibo in sovrappiù dalle scuole cittadine e da Agusta Westland in aiuto alle mense per i poveri
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti