
Meride (Ch)
Il Monte San Giorgio tra passato e presente, sulle orme di Lavizzari
Venerdì 27 e domenica 29 settembre una conferenza e un’escursione per ricordare il naturalista e geologo, fondatore nel 1858 del Museo di storia naturale di Lugano
Venerdì 27 e domenica 29 settembre una conferenza e un’escursione per ricordare il naturalista e geologo, fondatore nel 1858 del Museo di storia naturale di Lugano
Domenica 22 settembre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Il prossimo 14 e 15 settembre in Svizzera si festeggia la 26esima edizione delle “Giornate europee del patrimonio”. Tante le iniziative da Mendrisio al sito Unesco del Monte San Giorgio
Grazie ad un co-finanziamento verranno investiti quasi 100mila euro per sistemare lo spazio espositivo al primo piano con nuove vetrine e spiegazioni anche in inglese e Braille
Il corso per diventare mini paleontologo è organizzato dal Museo dei Fossili di Meride. lezioni si svolgeranno ogni domenica pomeriggio dall’11 agosto al 22 settembre
Il tesoro del sito Unesco del Monte San Giorgio sono i fossili, ma anche un territorio così ricco di sfumature da offrire a tutti un motivo di interesse, tra storia, cultura, lago e monti
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio la terza tappa del tour “V4U – Archeo” ci porterà alla scoperta dei tesori nascosti del Monte San Giorgio in uno straordinario viaggio a spasso nel tempo
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio terza tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monte San Giorgio e dei fossili ritrovati tra le sue rocce
Sabato 13 luglio escursione serale a tema, dedicata al 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna, con osservazioni al telescopio e aperitivo al monte Croce con musica e sorprese
Alcuni studenti della scuola secondaria di Saltrio sono stati premiati con un attestato per aver realizzato un sito internet e una brochure per far conoscere il Museo Insubrico
Sabato 18 maggio, alle 10 a Palazzo Marinoni, saranno presentati i lavori eseguiti dalla 3B del Liceo artistico Frattini che illustrano gli animali presenti nell’area naturale
Sabato 4 maggio il Museo propone il primo di una serie di incontri per conoscere meglio il Saltriosauro e i rettili che popolavano il territorio della Valceresio
Quasi 800 motociclisti - molti dei quali vestiti con stile ed eleganza - hanno partecipato al motogiro benefico da Somma Lombardo a Varese. Il più grande in Italia per partecipanti: raccolti quasi 13mila euro
1
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"