
Arcisate
Un Piano di gestione unico per il sito Unesco del Monte San Giorgio
Si sono aperti questa mattina nella sede della Comunità montana del Piambello i lavori per la definizione del nuovo Piano unico di gestione del sito Unesco transnazionale
Si sono aperti questa mattina nella sede della Comunità montana del Piambello i lavori per la definizione del nuovo Piano unico di gestione del sito Unesco transnazionale
Domani il primo appuntamento del ricco programma di iniziative organizzate per il 2018 dall’associazione delle guide ufficiali del sito Unesco transfrontaliero
Sabato 27 gennaio, il Museo dei Fossili del Monte San Giorgio propone laboratori di avvicinamento alla paleontologia per bambini e ragazzi a partire dai 10 anni
Il 20 e 27 gennaio, il Museo dei Fossili del Monte San Giorgio organizza laboratori di avvicinamento alla paleontologia per bambini e ragazzi
Il site manager per parte italiana del Monte San Giorgio, Paolo Sartorio, sarà uno dei relatori del workshop “Turismo e siti Unesco”, in programma a Roma
L’assessore regionale alla cultura ieri ha incontrato gli amministratori italiani e svizzeri del Monte San Giorgio per un confronto sulla valorizzazione del sito Unesco e del territorio della Comunità montana del Piambello
L’assessore regionale partecipa oggi ad un incontro di lavoro con i sindaci italiani e svizzeri del sito Unesco transfrontaliero
Domenica 15 ottobre l’atteso appuntamento con la corsa in montagna nel comprensorio del Monte San Giorgio
Martedì 1° agosto il Museo dei fossili di Meride e il Museo cantonale di storia naturale offrono la possibilità di visitare gli scavi in località Cassina, normalmente chiusi al pubblico
Si è conclusa con la tappa di Porto Ceresio, la prima settimana del tour di vareseNews alla scoperta dei beni Unesco della provincia di Varese, interamente dedicata al Monte San Giorgio e al suo territorio
Giovedì 6 luglio siamo saliti in vetta al Monte San Giorgio dalla parte svizzera del sito Unesco, e abbiamo visitato il Museo dei Fossili di Meride
Venerdì 7 luglio vi porteremo a spasso nella località del comprensorio del sito Unesco che più di ogni altra ha conservato la sua vocazione turistica
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile