
Luino
A Germignaga e Luino due giorni di incontri con Slow Food Varese
In programma due giornate dedicate alla discussione dei molteplici temi legati alla valorizzazione della fauna ittica e dei laghi nell'ambito della ristorazione e del turismo
In programma due giornate dedicate alla discussione dei molteplici temi legati alla valorizzazione della fauna ittica e dei laghi nell'ambito della ristorazione e del turismo
Sabato e domenica diversi appuntamenti proposti dalla Condotta varesina di Slow Food. Altre proposte anche a Verbania sulla sponda piemontese
Venerdì 17 marzo al Maglio di Ghirla ha preso il via un percorso partecipato per la costruzione di una rete culturale integrata. I prossimi passi
Attorno ai fermentati è nata una sperimentazione che intreccia esperienza in cucina, studi di nutrizionismo, pratica agricola e processi artigianali
Produttori, laboratori, degustazioni hanno fatto dell’evento un momento dove la teoria della cultura del cibo si è fatta pratica. Ed è stata servita in tavola
Sabato 3 e domenica 4 settembre al Parco Lagozza di Arcisate momenti di dibattito, le bancarelle del Mercato della Terra, la possibilità di pranzare con i prodotti a km zero ma anche laboratori, presentazioni di libri e intrattenimento musicale
Sabato 3 e domenica 4 settembre l’area verde del parco di Arcisate ospiterà due giorni di incontri sui temi delle politiche del cibo e della sostenibilità del territorio ma anche di incontri gastronomici e di bancarelle per una spesa “lenta”
Il nuovo Fiduciario è Rolando Saccucci, mentre l’uscente Claudio Moroni rimane attivo nel “Comitato di Condotta“ dell’associazione
Nella mattinata di sabato 12 marzo, i produttori locali selezionati da Slow Food accoglieranno i consumatori in via Jamoretti, in località San Cassano
Nella mattinata di sabato 8 gennaio, i produttori locali selezionati da Slow Food accoglieranno i consumatori in via Jamoretti, in località San Cassano
La due giorni era organizzata da Slow Food Provincia di Varese col patrocinio del Comune di Induno Olona a Villa Porro Pirelli
L’Alleanza è una rete di cuochi di tutto il mondo che condividono e diffondono la filosofia di Slow Food: la presentazione nei giorni scorsi con produttori e cuochi
Giunta alla sesta edizione dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, la rassegna dedicata alla produzione vitivinicola della provincia di Varese si terrà a Villa Porro Pirelli con alcune novità
Nella mattinata di sabato 13 novembre, i numerosi produttori locali selezionati accoglieranno i consumatori in via Jamoretti a Induno Olona
E’ stato rieletto dopo il recente Congresso di Slow Food della provincia di Varese e la successiva riunione del comitato di Condotta
Nella mattinata di sabato 13 febbraio, i numerosi produttori locali selezionati accoglieranno i consumatori in via Jamoretti a Induno Olona
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni