
Busto Arsizio
Busto Arsizio tra le 64 smart cities europee progetta la transizione verde e digitale
La città è stata selezionata con altre 64 per partecipare all’edizione 2023-25 dell’Intelligent Cities Challenge (ICC)
La città è stata selezionata con altre 64 per partecipare all’edizione 2023-25 dell’Intelligent Cities Challenge (ICC)
L’ateneo di Castellanza si unisce a una rete di centri europei e nordamericani per supportare progetti di sviluppo delle città con modelli di finanza sostenibile per le infrastrutture
Si intitolerà “Smart Cities & Communities” il ciclo di incontri on line che l’Ordine Architetti PPC Provincia di Varese organizza in collaborazione con Politecnico di Milano dal 12 gennaio al 23 febbraio
L’idea del sindaco di voler fare un regalo a tutti i cittadini indistantamente è sfociata in un’applicazione per smartphone collegata al nuovo sito del Comune. Si chiama Municipium
Subito dopo le ferie di agosto gli Uffici comunali contatteranno la società affidataria al fine di formalizzare il contratto e quindi concordare i tempi di cantierizzazione
Il progetto prevede tagli alla spesa energetica e alle emissioni di anidride carbonica, ma anche innovazioni tecnologiche e passaggi pedonali intelligenti
Al via l’installazione di 1.600 punti luce a led, la posa della fibra ottica nelle vie centrali del paese e la posa di 8 “pali intelligenti”
Lo sviluppo delle smart cities al centro del confronto tra il sistema-Varese e Oman. L’interesse del Paese mediorientale per lo sviluppo delle tecnologie digitali rappresenta una nuova frontiera per le aziende 4.0, anche quelle del Varesotto
Li hanno voluti i cittadini legnanesi con il bilancio partecipato. Dopo il primo installato in via Matteotti ora sono stati attivati in corso Sempione, via XX Settembre, via per Canegrate e via Milano ma presto ne arriveranno altri
L’attraversamento di via Matteotti sarà dotato di un sistema a sensori e led per segnalare agli automobilisti la presenza di un pedone sulle strisce
La nuova web app per mobilità e turismo “Un nuovo strumento per avere a portata di smartphone le informazioni per muoversi e vivere la città”
Nello storico edificio, oggi sede universitaria e di diversi uffici comunali, apre anche l’Opificio Smart Busto 2020 e la sede del circuito Linx. Il 29 aprile, invece, appuntamento con Eolo e la banda ultralarga
A “Le Primarie delle idee” le realtà più dinamiche dell’economia sostenibile e innovativa hanno raccontato da dove passa lo sviluppo della città dall’urbanistica ai servizi al cittadino
Il progetto sperimentale dell’università per trasformare la città giardino in una “Smart City” è stato sondato con un questionario. Ecco i risultati
L’evento, in programma giovedì 29 maggio, è trasmesso in videoconferenza in collegamento con altre università in tutto il mondo
L’iniziativa, dedicata ai cittadini nella società digitale, è promossa dal corso di laurea in Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti