
Cuasso al Monte
Ottantaduenne cade in montagna a Cuasso al Monte
La donna raggiunta da soccorso alpino e vigili del fuoco e trasportata in codice verde in ospedale
La donna raggiunta da soccorso alpino e vigili del fuoco e trasportata in codice verde in ospedale
Ogni manovra si è svolta con la supervisione dei medici per la componente sanitaria e degli istruttori. “La neve ha reso tutto molto più complesso ma nello stesso tempo reale”
Tempi di bilancio di fine anno per la squadra forra regionale, una delle specialità del Cnsas Lombardo, che raggruppa tecnici provenienti dalle cinque Delegazioni. Significativi i dati relativi al 2023, con 26 attivazioni, un aumento significativo rispetto agli anni precedenti (11 nel 2022)
L’escursionista ha chiesto aiuto dopo una caduta che gli ha causato un trauma a una gamba e non era in grado di proseguire
L’uomo è stato localizzato grazie alla rilevazione del cellulare e individuato dall’elicottero della sezione aerea della Guardia di finanza
Una giornata sotto la pioggia per simulare una delle possibili situazioni in cui i soccorritori sono chiamati a intervenire
L’uomo, un turista di 70 anni, è finito contro un albero e ha riportato alcuni traumi. Sul posto il soccorso alpino
L’uomo, 46 anni stava camminando quando è diventato buio e ha quindi chiesto aiuto. I soccorritori – oltre al Cnsas sono intervenuti anche i Vigili del fuoco – lo hanno raggiunto e accompagnato a valle
I corpi delle due donne sono stati recuperati questa mattina dai soccorsi. L’incidente è avvenuto in montagna, nella giornata del 23 agosto
L’intervento dei soccorsi in una zona impervia sopra l’Alpe Perino. Illesi i passeggeri
La sortita con l’elicottero del gruppo volo delle fiamme gialle è stato decisivo per individuare “a vista” la salma della donna che da giorni risultava irreperibile. È la seconda vittima lombarda nelle montagne piemontesi nel giro di pochi giorni. I consigli da seguire prima di avventurarsi sui monti
Della donna nessuna notizia dal 14 agosto, poi nel pomeriggio di giovedì il ritrovamento da parte del Soccorso alpino e della Finanza
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate