
Verbania
Due dispersi nelle valli del Verbano Cusio Ossola
Si tratta di una donna di Milano e un escursionista laziale di cui non si hanno più notizie da giorni
Si tratta di una donna di Milano e un escursionista laziale di cui non si hanno più notizie da giorni
L’infortunato è stato raggiunto a piedi, è stato stabilizzato con appositi presidi sanitari per l’immobilizzazione dell’arto e poi imbarellato per il trasporto a valle dove è stato consegnato all’autoambulanza a Cheggio
Un escursionista è precipitato durante un’escursione in Valle Antigorio. La vittima è stata identificata come Lorenzo Setti, 67 anni, residente a Carpi
Escursionista in difficoltà lancia sos raccolto dal 118 che invia sul posto il velivolo sanitario con a bordo personale Cnsas
L’amministrazione di Luvinate ha confermato l’accordo con il Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia – CNSAS per l’utilizzo gratuito del magazzino comunale
L’uomo, 43 anni, trasportato in codice verde al pronto soccorso dell’ospedale di Cittiglio
Le condizioni dell’escursionista, cittadino tedesco, sono buone. Prima è stato recuperato l’uomo e poi il cane dalle squadre dei vigili del fuoco e Cnsas Valdossola
Il fatto nella tarda mattinata: ferito un 21enne che stava battendo i sentieri in montagna. Elisoccorso sul posto
Da Campodolcino a Chiesa Valmalenco, numerosi sono stati gli interventi che nel fine settimana hanno impegnato i soccorritori di Areu, del Soccorso alpino, dei Vigili del fuoco e della Guardia di Finanza della provincia di Sondrio per incidenti in montagna
I tecnici forristi supportati da una squadra di tecnici a terra e da alcuni sanitari (abilitati per il soccorso in forra) hanno simulato nel Rio Rasiga e nel Torrente Isorno due interventi in scenari reali
Il conducente è rimasto ferito in codice rosso e trasportato al trauma center di Varese. Sul posto hanno operato due elicotteri sanitari, uno di Como e l’altro partito da Sondrio
Soccorso alpino allertato per aiutare due ragazzi in difficoltà in una zona impervia. Sul posto anche i vigili del fuoco
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate