
Castellanza
A Castellanza si parla di Cyber Sicurezza: “Come difendersi dai social network”
Appuntamento nell'aula convegni della biblioteca con esperti in sicurezza informatica e medici psicologi e psicoterapeuti. Organizza SiAmo Castellanza
Appuntamento nell'aula convegni della biblioteca con esperti in sicurezza informatica e medici psicologi e psicoterapeuti. Organizza SiAmo Castellanza
Convegno del 13 marzo alle ore 21, presso la sala convegni della Biblioteca Civica. La serata sarà moderata da Paolo Pagani, Presidente di SìAmo Castellanza
Su Instagram e Tiktok spopolano i profili dedicati alla cucina vegana e vegetariana: ne abbiamo scelti alcuni che promuovono un’alimentazione più sostenibile e si caratterizzano per originalità e competenza
Sono diversi i creatori di contenuti sui social che si occupano di promuovere stili di vita più sani, consapevoli e attenti al pianeta. Ne abbiamo scelti dieci tra cui Elisa Nicoli, Silvia Moroni e Giovanni Storti
A Facebook si aggiungono anche i canali su Instagram e Whatsapp. Da ottobre nuova veste grafica per il sito internet, nuovi servizi online e una parte in inglese e spagnolo
Un’App che al momento è in cima alle classifiche iOS statunitensi, e che ha trovato maggiore diffusione tra i più giovani. Si può scaricare in modo gratuito, e per iscriversi bastano solo pochi passaggi
Appuntamento con gli studenti del liceo Tosi e dell’Ite Tosi al teatro Manzoni con il giornalista del Corriere della Sera sul tema giovani e informazione tra vecchi e nuovi strumenti
Probabilmente no ma chi storce il naso sbaglia. L’informazione di qualità sa adattarsi ai linguaggi e alle piattaforme e riesce così a raggiungere anche i giovanissimi. Il caso di Will Media
Il primo cittadino ha perso il possesso del profilo digitale. “Oggi denuncerò il fatto alla Polizia Postale”
Sentenza di condanna da parte del giudice monocratico del Tribunale di Busto Arsizio per l’uomo accusato di aver postato sulla bacheca dell’eurodeputata saronnese frasi a sfondo sessuale: “Una vittoria per le donne”
Lo ha stabilito una legge approvata dallo stato americano. I genitori potranno avere pieno accesso agli account dei figli
La società ha annunciato che modificherà le proprie regole. In Italia l’istruttoria aperta dall’Antitrust ha acceso i riflettori sui potenziali rischi per i giovanissimi
A promuoverlo sulla piattaforma di ZOOM è l’associazione luinese Aca Educazione in Rete. Il programma
Il miliardario sudafricano ha lanciato un sondaggio chiedendo agli utenti di Twitter se debba lasciare la guida del social network. Il 57,5% ha detto sì
Qui sono aperte diverse opportunità di lavoro, rintracciabili sul sito o dalla App di TikTok alla voce “lavora con noi”
Zoe Cristofoli con una storia sul social network ha raccontato gli attimi di paura: “Come qualsiasi madre ho fatto di tutto per proteggere mio figlio, anche sbagliando e mettendo in pericolo la mia vita”. Proseguono le indagini dei carabinieri
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate