
Varese
Ripartono i corsi di bagnino in provincia di Varese
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
Il brevetto legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti, abilita ambosessi dai 16 ai 55 anni all’attività di bagnino di salvataggio
Il brevetto offre soprattutto prospettive di lavoro nelle piscine pubbliche e private, nei villaggi turistici e negli impianti balneari al mare e da qualche anno anche sui laghi Maggiore e di Monate
Selezioni a partire dal 23 di settembre. Iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure”
Il periodo covid ha messo alla prova le capacità organizzative della Società Nazionale di Salvamento che ha istruito gli assistenti bagnanti oggi in 16 lidi del Verbano
Da Lisanza a Maccagno, tutti i lidi dove è attivo il servizio di salvamento. La guardia Costiera e la balneabilità di tutti i lidi
Il 16 giugno scatta l’Italian Open Water Tour organizzato dall’associazione varesina “I Glaciali”: quattro tappe, due sulle nostre acque, valide anche per il circuito internazionale
Lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio. Primo appuntamento: lunedì 19 febbraio
Le prove di ammissione inizieranno il 2 ottobre si terranno a Varese, Busto Arsizio, Tradate, Luino e Gallarate
I corsi si svolgeranno a Varese, Somma Lombardo, Besozzo e Busto Arsizio
L’iniziativa è a cura della sezione provinciale di Varese della Società Nazionale di Salvamento
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"