Venegono Superiore
Nasce la Rete solidale: cittadini attivi per la comunità
Un ciclo di incontri per lanciare un progetto che coinvolge famiglie, associazioni e cooperative sociali
Un ciclo di incontri per lanciare un progetto che coinvolge famiglie, associazioni e cooperative sociali
Nelle vacanze di Natale le Guardie di confine hanno venduto ben 15 mila dvd di “Videofrontaliers” e hanno devoluto tutto il ricavato in beneficenza
A raccogliere i fondi consegnati oggi è stata, nel periodo delle festività, l’associazione Quelli del ’37 che come ogni anno ha esposto il suo splendido presepe davanti alla basilica di Santa Maria
L’amministrazione comunale ha stanziato 20 mila euro per realizzare il progetto nel Vilaje Italyen realizzato dalla missionaria bustocca tra le baracche di Waf Jeremie, estrema periferia di Port au Prince
Lo hanno messo del donne del Soroptimist international club, il cui contributo ha permesso di realizzare un secondo bagno attrezzato per i disabili. Ma nella struttura, cresciuta a suon di donazioni, “c’è” mezza città
Durante il periodo natalizio, grazie ad una promozione ideata da quattro gestori cittadini, si sono raccolti 2mila euro
L’appuntamento, “benedetto” dall’amministrazione comunale, ha messo insieme i “padroni di casa” della Croce Rossa, Alpini, Ali d’Aquila. Dieci gli ospiti, tra cui una donna e uno straniero
L’oratorio di Madonna in Campagna, Exodus e Caritas organizzano il pranzo per le persone sole: cercano cibo e bevande, ma soprattutto volontari che vogliono rallegrare la giornata
Venerdì sera in Piazza delle Tessitrici grande cena per raccogliere fondi per i progetti attivati in tre diverse località indiane. Apre anche la mostra fotografica
Il primo cittadino Farioli si complimenta con la suora che sta portando avanti il suo progetto ad Haiti e annuncia che sul conto aperto al Credito Valtellinese il comune ha versato 15 mila euro. Invito a donare
Il premio verrà consegnato domani, 14 diecembre, direttamente dal presidente Formigoni al fratello Massimo. Decine di iniziative a sostegno della raccolta fondi sul territorio varesino
Domenica 12 dicembre, dalle 9 alle 18, i portici di piazza Zaro ospitano una giornata natalizia con tante iniziative, per sostenere l’associazione Karibu
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese