
Azzate
Servizio Civile all’Sos della Valbossa, 5 posti disponibili
Il monte-ore è di 25 ore settimanali per 12 mesi, possono aderire ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni ed è previsto un rimborso di 444,30 € al mese
Il monte-ore è di 25 ore settimanali per 12 mesi, possono aderire ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni ed è previsto un rimborso di 444,30 € al mese
Benedetta l’ambulanza che svolge i servizi di emergenza 118, acquistata con il contributo della Tecniplast di Buguggiate. Poi pranzo e premiazione dei volontari “storici”
L’ambulanza dell’Sos Valbossa e l’automedica sono arrivate in pochi minuti sulla provinciale che attraversa il paese. Mamma e bambina stanno bene
Si terrà martedì 11 ottobre alle ore 20.30 nella sede in via Giugno 8 la serata di presentazione del nuovo corso di 42 ore
Il primo corso organizzato con l’Sos della Valbossa ha visto la partecipazione di una trentina di cittadini. “Davvero un bel segnale”, dice il consigliere Massimo Dette
L’organizzazione di Azzate ha bisogno di acquistare un nuovo mezzo e chiede il contributo di tutti
Ecco come rinnovare la tessera che ha un costo di 30 euro e assicura al titolare o ai suoi familiari, 2 servizi prenotabili con anticipo di almeno 3 giorni nel limite dei 50 km ciascuno
È possibile aderire entro e non oltre mercoledì 26 gennaio. Tutta la fase di adesione è presente online al quale si può accedere tramite SPID
I quattro DAE sono stati donati dalla la Ram Trasporti di Caronno Pertusella, dalla Ubotics di Barzago (Lecco), dalla Ditta Contini di Mercallo e dalla ditta Utensiltecnica di Albizzate
Sos Valbossa e Mamme in cerchio promuovono l’iniziativa ospitata dal tendone di Villa Mazzocchi nelle mattinate di venerdì 8 e sabato 16 ottobre
Dopo un lungo stop in pandemia, l’organizzazione riapre alla formazione di volontari, nella nuova sede
Il gruppo di Sos Valbossa si arricchisce con 8 ragazzi e ragazze che nei giorni scorsi hanno superato l’esame di accreditamento per soccorritore-esecutore 118
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"