Saronno
Sottopasso di Saronno, le modifiche alla viabilità in programma per il 15 marzo
Il Comune di Saronno informa che sarà necessario imporre un senso unico di percorrenza per il sottopasso di via Primo Maggio nella giornata di venerdì 15 marzo
Il Comune di Saronno informa che sarà necessario imporre un senso unico di percorrenza per il sottopasso di via Primo Maggio nella giornata di venerdì 15 marzo
Serve a collegare la zona dell’ospedale/Ex Visnova con la via XXV Aprile
Il sindaco Emilio Magni ha fatto una proposta alla Provincia: “Realizzare un tubo che porti l’acqua piovana nei campi. Una soluzione semplice e poco costosa”
Al momento non c’è ancora una data di inizio lavori per Alptransit ma si sta studiando la conseguente viabilità. In discussione l’abbattimento del Cavalcavia Boesio
Restare bloccati in un sottopassaggio mentre l’acqua sale: le conseguenze possono essere anche molto serie. Ecco i consigli degli esperti
Per realizzare l’opera verrà demolito un caseggiato che ospita quindici famiglie e un’attività commerciale
Un anno e mezzo di lavori secondo la previsione dei tecnici. Il progetto prevede anche l’abbattimento di un palazzo dove oggi vivono 15 famiglie
L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ispra Francesco Cetrangolo spiega: “Ritengo doveroso fare alcune precisazioni per dettagliare ulteriormente la notizia e le ricadute positive su tutta la viabilità”
Continua il progetto #TakeCare per riqualificare la zona delle stazioni: in settimana sono stati istallati distributori di gessetti colorati e storie
La pioggia del weekend ha reso inagibile, ancora, il tunnel della ciclabile che collega la strada provinciale 36
La decisione a causa dei danni prodotti alla copertura dalla nevicata dello scorso 5 marzo
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’ex sindaco Giacon e del consigliere comunale De Bernardi in relazione al progetto del sottopasso
Il commento del Sindaco riguardo allo striscione appeso nella notte sul sottopasso delle Ferrovienord della stazione
Oltre a permettere agli anfibi di attraversare in sicurezza la strada statale, il sottopasso risolve alcuni problemi idraulici che si manifestano ciclicamente nella zona
I rioni di Moriggia e Ronchi sono collegati da un basso sottopasso, che fa parte della rete del Parco del Ticino: è mezzo abbandonato e trasformato quasi in discarica. Eppure furono spesi soldi: ora servirà a qualcosa?
Chiuso per un’ora quello di Castellanza: secondo la Polizia locale non è un problema infrastrutturale. Sabato sera ancora bloccati quelli di Rescaldina e Saronno
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni