
Teatro
Ultimo appuntamento di marzo con la stagione teatrale di Spazio Yak
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l'ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak "Piano B, la rivoluzione della Grande Draga"
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l'ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak "Piano B, la rivoluzione della Grande Draga"
Uno spettacolo che vede in scena un adulto normodotato e un ragazzo quasi ventenne disabile e racconta del rapporto tra genitore-figlio: la differenza tra i due attori diventa metafora della difficoltà relazionale tra due generazioni a confronto
Domenica 2 marzo dalle 17 un viaggio teatrale ispirato al romanzo per ragazzi “L’isola del tesoro” di R. L. Stevenson.
In scena domenica 9 febbraio alle ore 17 a spazio Yak lo spettacolo che racconta la forza della libera espressione, della creatività e della capacità di uscire dagli schemi
Spazio Yak gremito per l’incontro con i filosofi di Tlon, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, organizzato dalla CGIL Varese e dall’Associazione 100venti. Un dialogo che inaugura la Scuola di Formazione “100VENTI”, pronta a offrire appuntamenti su cultura e politica
Serata promossa da CGIL e Associazione 100venti che vedrà protagonista TLON (Andrea Colamedici e Maura Gancitano). Filosofi e scrittori, i due ospiti interverranno giovedì 16 gennaio alle 20.30 a Spazio Yak (Piazza De Salvo 6)
Lo spettacolo per ragazzi dagli 11 anni prende spunto dalla fiaba per parlare di migrazione, speranza e desiderio di cambiare. Domenica 19 gennaio alle 17
Due serate teatrali con lo spettacolo vincitore del FringeMI Festival 2023
Doppio appuntamento venerdì 13 e sabato 14 dicembre con Karakorum Teatro. “Uno spettacolo per ridere, commuoversi e soprattutto riflettere”
Nel 2023 da associazione è diventata una società a responsabilità limitata (SRL) e ora pubblica il suo primo resoconto
Doppio appuntamento in piazza de Salvo, sabato 30 (ore 21) e domenica 1 (ore 18) con lo spettacolo “Vasi Comunicanti” prodotto da Officina Carbonara
Domenica 24 novembre alle ore 17 allo Spazio Yak va in scena Storia di un No, il racconto di un incontro, di un primo bacio, ma soprattutto di una scelta
Lo spettacolo narra le tappe fondamentali della vita di Kathrine Switzer, la prima donna che nel 1967 ha corso ufficialmente la maratona di Boston
Dalle 18.00 di venerdì 25 alle 18.00 di domenica 27 ottobre, Spazio YAK si trasformerà in un presidio artistico per la pace. Rimarrà aperto ininterrottamente per ospitare l’installazione “Dear Laila” dell’artista palestinese Basel Zaraa
Domenica 13 ottobre dalle 15.00 alle 17.00, un evento gratuito in cui le famiglie assisteranno (e prenderanno parte) a un’animazione teatrale
All’incontro sono intervenuti il Dirigente della Squadra Mobile e il responsabile dei Poliziotti di Quartiere che hanno sensibilizzato i presenti sulle tipologie di truffe che vengono commesse sul territorio
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti