
Santa Maria Maggiore (Vco)
Il grande raduno degli spazzacamino
La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1
Torna anche quest’anno (1-4 settembre) la manifestazione che raduna spazzacamini da tutto il mondo in Val Vigezzo, patria di questo antico mestiere
Una stima conferma oltre 30.000 persone intervenute solo per assistere alla sfilata con vie e piazze gremite di grandi e piccini
Iniziativa organizzata da Morandi tour per partecipare al raduno internazionale in Valvigezzo domenica 4 settembre
Da 35 anni si svolge in Valle Vigezzo il raduno che è anche diventato un evento turistico con tantissime iniziative. Appuntamento dal 2 al 5 settembre
Per la gioia di grandi e piccini i rappresentanti di un mitico e antico lavoro molto utile per rendere sicure case e tetti
In programma domenica prossima in piazza Libertà. Si potrà mangiare e gustare cultura e tradizione
In Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre il 34°Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Attese oltre mille rpesenze
Più di mille partecipanti attesi alla storica sfilata che si terrà in Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre
Grande successo per l’evento clou del raduno internazionale che si tiene ogni anno in Valle Vigezzo
Appuntamento dal 5 all’8 settembre in Valle Vigezzo
Provengono da ogni angolo del pianeta (persino da Giappone e Stati Uniti!) e sono attesi dal 5 settembre a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, patria di questo mestiere
Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre con il Raduno internazionale dello spazzacamino. Tributo alle generazioni di emigranti specializzate in questo antico mestiere
Venerdì 31 agosto si apre il tradizionale Raduno internazionale degli spazzacamino in ricordo del passato di emigranti dei vigezzini
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino