
Speciale UISP
Michele, Giulia, Ambra e la speranza del basket
Il commissioner del campionato Uisp, Renato Vagaggini: “Dalle squadre molta responsabilità, possiamo solo aspettare che passi la bufera del Covid-19”
Il commissioner del campionato Uisp, Renato Vagaggini: “Dalle squadre molta responsabilità, possiamo solo aspettare che passi la bufera del Covid-19”
La Football Association ha presentato un programma con otto obiettivi per favorire il pallone tra le ragazze – Formazione: proseguono i corsi in tutta Italia – Inclusione: il progetto “Spin Women”
Dopo la presa di posizione della Lombardia, anche le altre realtà territoriali hanno fatto sentire la propria voce: l’Emilia scrive al presidente Bonaccini, il Piemonte è sceso in piazza
Il club affiliato Uisp, che ha sede a Gemonio, festeggia il secondo tricolore: nel 2019 il titolo era andato a Nico Grazioli. Ottimi piazzamenti anche in Open e Supermoto Triveneto.
Il grande scrittore ricordato per la sua attività nel mondo dello sport – Nazionale: un Dpcm nemico dell’attività di base – Congressi, quello di Varese e provincia sarà il 9 gennaio
Nella categoria MiniGP50, titolo piloti e squadre per Giulio Pugliese e per il team gallaratese affiliato Uisp; vittoria di tappa e terzo posto finale per Gionata Barbagallo
Pezzin: “Reagiamo al momento cupo con nuovi progetti, per scoprire nuovi modi di lavorare e di vivere”
Uisp è partner nazionale del progetto “Pinocchio” – Regionale: al via i corsi di aggiornamento per lo sci alpino – Valmorea (Co), nuovo campo per “My Doggy Zen”
Due bergamaschi – tra i migliori interpreti della disciplina – davanti a tutti nelle gare a porte chiuse di Rogno con cui sono stati assegnati i titoli tricolori
Con l’ordinanza regionale del 17 ottobre sono tantissime le realtà Uisp che rischiano di chiudere. Le parole del presidente provinciale e di quello regionale
La bella parabola di Mame Ass Ndir, oggi alla Ternana. Formazione: a Milano si riprende. Via al progetto “Cronaca Antirazzista”
La posizione espressa dalla UISP nazionale in vista delle nuove restrizioni sulle attività non solo sportive
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni