![SERATA DI PRESENTAZIONE DEL VOLUME FOTOGRAFICO: “PANORAMI SOTTERRANEI: VIAGGIO NELLE GROTTE DEL CAMPO DEI FIORI”. UN LIBRO PER SCOPRIRE IL MONDO SOTTERRANEO DELLA MONTAGNA VARESINA](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/caricamento-temporaneo-per-contributo-17308389645q12rug2zc7a50hw-1758399.610x431.jpg)
Varese
Le bellezze sotterranee del Campo dei Fiori raccontate in un libro di due speleologi varesini
Luana Aimar e Antonio Premazzi raccontano in un volume di 144 pagine il patrimonio di "inestimabile valore" custodito dal monte di Varese
Luana Aimar e Antonio Premazzi raccontano in un volume di 144 pagine il patrimonio di "inestimabile valore" custodito dal monte di Varese
Tre giorni di lavoro coordinati dal Gruppo Speleologico Prealpino. Sabato 9 l’escursione all’interno della miniera Valvassera
Con il termine del periodo di formazione, ai partecipanti verrà consegnato un attestato rilasciato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI
Weekend intenso per i candidati (due provengono dal CAI di Carnago) che hanno affrontato una parte teorica (a Clivio) e le operazioni pratiche ad Arcisate e sul Campo dei Fiori
Il 12 settembre prossimo prende il via il corso di introduzione alla speleologia diretto dagli istruttori della Scuola nazionale
Il corso, che si svolgerà dal 6 settembre all’8 ottobre, sarà diretto dall’Istruttore Nazionale di Speleologia Guglielmo Ronaghi
I partecipanti 14 uomini e 6 donne. Ad integrazione delle esercitazioni pratiche sono state organizzate anche varie lezioni in aula, al mattino prima delle manovre in palestra oppure in serata, per sviluppare argomentazioni di estrema importanza quali la sicurezza nella progressione sotterranea, le caratteristiche e i limiti di sicurezza
Anche grazie all’impegno di tre giovani riprendono le esplorazioni nelle cavità del monte Minisfreddo. La passione per una sfida che unisce
L’iniziativa a cura del Gruppo Speleologico Prealpino. Ora “esplorazione e studio delle numerose cavità naturali presenti sulle aree carsiche del Varesotto“
Si sono svolti con successo gli esami di accertamento per Istruttori Sezionali di Speleologia del CAI
È il Corso di Introduzione alla Speleologia, iniziativa promossa dal Gruppo Speleologico Prealpino in collaborazione con il G.S.T “Le Salamandre” CAI Sesto Calende e con Grotte CAI Carnago
Due giorni “sottoterra” in Val Formazza, a 2500 metri, con l’obiettivo di riscoprire una “miniera” scavata durante la costruzione della diga dei Sabbioni
L’allarme è scattato alla centrale del 112. Sul posto squadre del soccorso alpino, vigili del fuoco e carabinieri
Tra i partecipanti anche cinque tecnici della IX Delegazione Speleologica, provenienti dalle province di Bergamo e Varese
Titolo della serata, presentata da Alessandro Uggeri e Diego Zanzi, è : “Tra Luna e Marte, – Esplorazioni delle grotte nel sale dell’Iran”
Comincerà il 4 settembre a cura del Gruppo Speleologico Prealpino in collaborazione con il Gruppo Grotte CAI Carnago
Il dono realizzato da Ernestino e Marika e dedicato a quanti devono sottoporsi alle cure oncologiche
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni