
Gallarate
Alla scoperta dell’affascinante mondo sotterraneo
Al via la 31° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal Cai: un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei
Al via la 31° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal Cai: un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei
Gli allievi del “Corso Propedeutico abilitante all’Esame per Istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI” giungeranno da varie zone d’Italia
Nelle viscere del Monte Orsa: gli esperti stanno pianificando già altre uscite nelle prossime settimane
All’incontro hanno preso parte una ventina di speleologi provenienti da varie zone d’Italia, che hanno aderito alla proposta per poter acquisire importanti nozioni teoriche
Otto speleologi per cinque giorni rimasero a 300 metri di profondità. La loro storia in una serata fra scienza e avventura
Al via la 30° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal CAI: un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei
La lavorazione mediante accesso su fune si usa in molti settori: dal giardinaggio all’edilizia, dalla carpenteria all’impiantistica, persino sulle piattaforme petrolifere. Fabio Luigi Paro di Confartigianato insegna come fare
Tutt’Italia parlò dell’esperimento realizzato per testare come corpo e mente reagiscono al chiuso. Oggi la foto nella stessa posa che li rese famosi
Verrà inaugurata la mostra in caverna di fotografia e video con tema “L’universo sotterraneo del Monte Campo dei Fiori”
La cavità trovata da un escursionista. Un anfratto seminascosto tra blocchi di roccia che nasconde una vera sorpresa. La storia della scoperta
Partirà a fine mese ed è a cura del Gruppo Speleologico Prealpino. Tutti i motivi per avvicinarsi a questa affascinante disciplina
Al via il 27° Corso di Speleologia promosso dal Cai di Gallarate: un’occasione per accostarsi ad una pratica affascinante
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor