
Roma
La Guardia di Finanza cerca sei atleti per la sua sezione paralimpica
Le Fiamme Gialle cercano quattro centometristi (tre donne e un uomo), un nuotatore e un “polivalente” con disabilità visiva
Le Fiamme Gialle cercano quattro centometristi (tre donne e un uomo), un nuotatore e un “polivalente” con disabilità visiva
Lo hanno annunciato il presidente del CIP Luca Pancalli e la moglie Daniela. L’ex pilota e campione paralimpico era ricoverato dal giugno 2020 dopo l’incidente in Toscana con la sua handbike
L’incontro è martedì 9 novembre (20,45) in Sala Montanari. Ospiti dell’APS Tre Valli Varesine gli atleti Lascaro, Re Callegari e Milano, intervistati da Roberto Bof
Quasi due anni di stop non hanno disgregato il gruppo. Emanuele Martignoni: «Essere insieme è la nostra prima vittoria»
Tante medaglie per il club biancorosso ai Campionati italiani per atleti con disabilità intellettiva e relazionale. La soddisfazione della presidente Anna Sculli
Il campione di sci nautico paralimpico protagonista di una serata nella chiesa parrocchiale (giovedì 30, ore 20,45) nell’ambito dei 25 anni della Comunità di Sant’Eusebio
I due atleti si sono laureati campioni italiani per la CSAIn: Morvillo centra il record femminile della corsa. Il premio “L’uomo con le ali” a Daniela Colonna Preti della PolHa Varese
A prendere il testimone di Samanta Demontis è stato il bustocco Samuele Castiglioni che arriverà a Como in bicicletta. L’iniziativa è organizzata da Obiettivo 3, il progetto creato dal grande atleta paralimpico
Organizzata dalla società Pro Patria et Libertate Busto Arsizio le gare si svolgeranno presso l’Accademia della Scherma Anrea Felli in via Galvani
Su 29 convocati italiani c’è una folta rappresentanza di atleti della società varesina. A Funchal in vasca dal 16 al 22 maggio
Il Comitato Italiano Paralimpico ha rinnovato le cariche provinciali per il quadriennio 2021-2024
L’atleta della Polha ritocca il primato sui 100 stile libero. Due ori per Talamona, bene anche Morlacchi, Rabbolini, Berra e Terzi
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni